Popolo in festa

Le celebrazioni alla rettoria di Santa Maria di Talsano per la festa della Visitazione di Maria a Sant’Elisabetta

30 Mag 2024

di Angelo Diofano

“Ritorna la festa liturgica della Visitazione di Maria a Sant Elisabetta, da cui deriva la festa della Madonna delle Grazie, titolo con il quale Talsano onora da secoli la sua protettrice. Siamo tutti invitati a venerarLa nel suo luogo, Tazzano, dove è nata la fede di tutta Talsano”: così mons. Antonio Caforio, rettore di Santa Maria di Talsano, invita alle celebrazioni che si terranno nella bella chiesetta alla periferia del quartiere.

Stasera, giovedì 30, alle ore 18.30 ci sarà la santa messa vigiliare cui seguirà il corteo processionale con la statua della Madonna verso la masseria Gravame, dove saranno celebrati i primi vespri.

Venerdì 31, alle ore 9, avrà luogo l’omaggio della scuola primaria ‘Sovito Quarto’ con la consacrazione dei bimbi; alle ore 19 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Lucangelo De Cantis, parroco alla Sant’Egidio. A seguire, si snoderà la fiaccolata mariana.

Narra lo studioso di storia talsanese Angelo Laliscia che la chiesa fu edificata da un gruppo di monaci d’origine greca dell’ordine di San Basilio, i basiliani, nei pressi dell’attuale cimitero. Tale zona era detta allora “Talassano” (termine greco indicante una zona paludosa vicina al mare) che anticamente tramite la Salina Grande era collegata al Mar piccolo. Intorno a questo insediamento sorsero le prime case, dando vita ad un piccolo villaggio che prese il nome dalla zona e cioè Talsano. Verso il 1400 vi si contavano più di duecento abitanti.
Nel 1845 la chiesetta fu ampliata e restaurata, così come la vediamo attualmente, per volere del Re di Napoli Ferdinando II, come attesta una lapida murata all’interno. I lavori comportarono una spesa di 1.138 ducati. Caratterizzata da un bel campanile a vela, a muro traforato, con le campane ben visibili, la chiesa intitolata a Santa Maria di Talsano nel 1792 divenne parrocchia con bolla dell’arcivescovo mons. Giuseppe Capecelatro. Attualmente la Santa Maria di Talsano non è più parrocchia ma rettoria, affidata alle cure di mons. Antonio Caforio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025