Sport

La grande attesa: il Taranto alla prese con il rebus Capuano

foto G. Leva
31 Mag 2024

di Paolo Arrivo

Lo hanno visto e conosciuto tanti appassionati di calcio in Italia. Magari pure parodiato. Perché oltre ad essere un tecnico valido, è diventato un personaggio mediatico, che non può non ispirare interesse o simpatia: mister Capuano è finito sotto i riflettori, e continua ad esserlo nel post campionato. La settimana che sta volgendo a termine è stata importante per il Taranto. Prima l’iscrizione, l’iter burocratico, poi la guida tecnica: i due crucci del presidente Massimo Giove, alle prese con gli adempimenti utili a definire il futuro più immediato. “Eziolino” è amato dai tarantini – si pensi alla creazione di un goliardico gruppo pubblico Facebook molto seguito. I tifosi lo riconoscono come il principale artefice di una cavalcata quasi trionfale. Perché se il Taranto ha raggiunto i playoff sino alla fase nazionale, e accarezzato il sogno della promozione in serie B, nel quale non si credeva a inizio stagione, il merito è da ascrivere proprio a chi ha allenato quei calciatori. Il tecnico lucano di Pescopagano è legato da contratto alla società ionica per altre due stagioni. E la vigilia del faccia a faccia programmato, dell’incontro col presidente Giove, aveva tenuto l’intera città col fiato sospeso.

Capuano-Giove, il rinvio

Alla fine il summit non c’è stato. Doveva avvenire nei pressi di Potenza, pare, ma impegni improvvisi del patron del Taranto lo hanno fatto saltare, nella giornata di mercoledì scorso ventinove maggio. Il risultato? La tifoseria resta disorientata. Eppure, soltanto pochi giorni fa, Giove era intervenuto sulla questione assicurando che “Capuano resterà a Taranto al 100 per cento”. Solamente l’incontro tra i due potrà fugare ogni dubbio o dare la certezza matematica di non lasciare andare via l’allenatore. Quindi capire come pianificare la prossima stagione. Per questo, si dovrà attendere l’inizio della prossima settimana. Allo stesso modo entro il 4 giugno dovrà essere consegnata la documentazione utile all’iscrizione al prossimo campionato. Che sarà la serie C, con o senza Capuano. Riguardo al campo di gioco, è stato indicato Castel di Sangro come impianto alternativo allo Iacovone, nel periodo in cui lo stadio della Salinella sarà fatto oggetto di lavori di ristrutturazione (due anni fino alla data fatidica del 2026).

Dalla serie A

Una digressione sulla massima categoria: è atteso a Taranto, domani primo giugno, il portiere del Monza Michele Di Gregorio, che terrà il 1° Stage GK Acamedy organizzato da Seanex 2024. L’appuntamento è fissato nella mattinata di domani (ore 10.00) allo stadio Renzo Paradiso di Talsano. Per l’occasione l’estremo difensore cresciuto nel settore giovanile dell’Inter terrà anche un breve incontro con gli organi di informazione locali. E a proposito di portieri, non è affatto certa la permanenza di Gianmarco Vannucchi nella città dei due mari. Il grande protagonista del campionato appena terminato, in maglia rossoblu, è infatti corteggiato da diverse squadre. L’ultima a dimostrare interesse è stato il Catanzaro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025