Sport

La grande attesa: il Taranto alla prese con il rebus Capuano

foto G. Leva
31 Mag 2024

di Paolo Arrivo

Lo hanno visto e conosciuto tanti appassionati di calcio in Italia. Magari pure parodiato. Perché oltre ad essere un tecnico valido, è diventato un personaggio mediatico, che non può non ispirare interesse o simpatia: mister Capuano è finito sotto i riflettori, e continua ad esserlo nel post campionato. La settimana che sta volgendo a termine è stata importante per il Taranto. Prima l’iscrizione, l’iter burocratico, poi la guida tecnica: i due crucci del presidente Massimo Giove, alle prese con gli adempimenti utili a definire il futuro più immediato. “Eziolino” è amato dai tarantini – si pensi alla creazione di un goliardico gruppo pubblico Facebook molto seguito. I tifosi lo riconoscono come il principale artefice di una cavalcata quasi trionfale. Perché se il Taranto ha raggiunto i playoff sino alla fase nazionale, e accarezzato il sogno della promozione in serie B, nel quale non si credeva a inizio stagione, il merito è da ascrivere proprio a chi ha allenato quei calciatori. Il tecnico lucano di Pescopagano è legato da contratto alla società ionica per altre due stagioni. E la vigilia del faccia a faccia programmato, dell’incontro col presidente Giove, aveva tenuto l’intera città col fiato sospeso.

Capuano-Giove, il rinvio

Alla fine il summit non c’è stato. Doveva avvenire nei pressi di Potenza, pare, ma impegni improvvisi del patron del Taranto lo hanno fatto saltare, nella giornata di mercoledì scorso ventinove maggio. Il risultato? La tifoseria resta disorientata. Eppure, soltanto pochi giorni fa, Giove era intervenuto sulla questione assicurando che “Capuano resterà a Taranto al 100 per cento”. Solamente l’incontro tra i due potrà fugare ogni dubbio o dare la certezza matematica di non lasciare andare via l’allenatore. Quindi capire come pianificare la prossima stagione. Per questo, si dovrà attendere l’inizio della prossima settimana. Allo stesso modo entro il 4 giugno dovrà essere consegnata la documentazione utile all’iscrizione al prossimo campionato. Che sarà la serie C, con o senza Capuano. Riguardo al campo di gioco, è stato indicato Castel di Sangro come impianto alternativo allo Iacovone, nel periodo in cui lo stadio della Salinella sarà fatto oggetto di lavori di ristrutturazione (due anni fino alla data fatidica del 2026).

Dalla serie A

Una digressione sulla massima categoria: è atteso a Taranto, domani primo giugno, il portiere del Monza Michele Di Gregorio, che terrà il 1° Stage GK Acamedy organizzato da Seanex 2024. L’appuntamento è fissato nella mattinata di domani (ore 10.00) allo stadio Renzo Paradiso di Talsano. Per l’occasione l’estremo difensore cresciuto nel settore giovanile dell’Inter terrà anche un breve incontro con gli organi di informazione locali. E a proposito di portieri, non è affatto certa la permanenza di Gianmarco Vannucchi nella città dei due mari. Il grande protagonista del campionato appena terminato, in maglia rossoblu, è infatti corteggiato da diverse squadre. L’ultima a dimostrare interesse è stato il Catanzaro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025