Sport

Vincenzo Galeone, di Fragagnano, al campionato italiano di judo

31 Mag 2024

Vincenzo Galeone, classe 2010, di origini fragagnanesi, judoka alla scuola Kodokan di Taranto del maestro Luigi Chetry, si prepara ad affrontare il campionato italiano di judo che si disputerà al Palazzo del turismo di Jesolo, il 9 giugno, assieme ad atleti da tutt’Italia che si destreggeranno tra varie tecniche, attacchi e contrattacchi. Vincenzo gareggerà nella categoria -55 kg cintura blu, esordiente B per il campionato italiano A1.

Si tratta della sua prima apparizione in questa competizione così importante. “Mi alleno 5 giorni su 7, a volte anche 6, soprattutto in prossimità di eventi importanti – racconta -. Il judo è uno sport bello ma difficile, basato sulla tecnica e sui riflessi, in una sorta di partita a scacchi a velocità,  mi dà delle emozioni indescrivibili e potrebbe offrirmi delle opportunità. Per il futuro, sicuramente intendo continuare con gli studi, senza trascurare assolutamente questo sport che ti aiuta ad imparare la disciplina e il rispetto per gli avversari”.

“Continuerò a fare sacrifici, come in questi anni in cui mi è capitato spesso di fare i compiti in auto nel tragitto per recarmi in palestra. Spero in un futuro non molto lontano di riuscire ad aprire una scuola di judo a Fragagnano per aiutare i miei coetanei desiderosi di intraprendere questa disciplina e i loro genitori a non fare tanta strada come purtroppo faccio io che non ho trovato palestre nelle vicinanze del mio paese. Poi, se riuscissi a conseguire anche titoli importanti, sarebbe davvero meraviglioso!”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025