Solidarietà

I fisioterapisti al servizio delle pazienti oncologici

04 Giu 2024

di Valeria D’Autilia

Un sostegno concreto a tutte le donne che hanno subito interventi o trattamenti oncologici, come chemioterapia e radioterapia. L’Ordine dei Fisioterapisti di Bari, Barletta-Andria-Trani e Taranto mette a disposizione gratuitamente i suoi professionisti, nell’ambito di una convenzione con l’organizzazione di volontariato Una Stanza per un Sorriso di Altamura. Firmato un protocollo d’intesa tra le due realtà che prevede, tra l’altro, attività dei fisioterapisti all’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari, con incontri periodici informativi per le pazienti oncologiche ginecologiche. L’intesa è già attiva e il primo appuntamento si terrà mercoledì 5 giugno al “Giovanni Paolo II” di Bari e avrà come tema «Disfunzioni del pavimento pelvico femminile: cura e prevenzione».

Alla base della convenzione, la promozione della cultura della prevenzione e il supporto alle pazienti, con un programma che prevede indicazioni di terapia comportamentale, finalizzate a migliorare la qualità della vita, e un aiuto fattivo a recuperare le funzioni del pavimento pelvico compromesse dai trattamenti oncologici. I fisioterapisti, debitamente formati e con esperienza specifica in questo campo, forniranno inoltre un contributo in termini di attività ed esperienza per iniziative di informazione e sensibilizzazione su cure e follow up oncologici. «Metteremo a disposizione i nostri professionisti esperti in materia – commenta la presidente dell’OFI Ba-Bat-Ta, dott.ssa Gialia Berloco – e rilanciamo il nostro impegno nella tutela dei cittadini, specialmente quelli più fragili. Il nostro Ordine ha subito aderito all’intesa con l’Odv presieduto da Rosanna Galantucci, che ringraziamo. Con questo progetto testimoniamo ancora una volta di quanto sia importante il ruolo del fisioterapista, una figura professionale che fornisce cure e assistenza sanitaria a stretto contatto con il paziente».

«Questo progetto – dice la presidente della Odv Una Stanza per un Sorriso, dott.ssa Rosanna Galantucci– punta ad offrire strumenti concreti per migliorare la qualità della vita quotidiana di quelle donne che, in un momento così delicato, si sentono fragili e hanno bisogno di sostegno. L’iniziativa nasce sulla scorta della collaborazione, decennale, con la Asl Bari e dal protocollo d’intesa con l’Istituto Tumori di Bari e OFI Ba-Bat-Ta. Un ringraziamento alla presidente Berloco, al dott. Giovanni Falcicchio, ginecologo volontario della Odv, alla dott.ssa Francesca Romito, psiconcologa dell’Istituto Tumori per il coordinamento e a tutta la direzione dell’oncologico barese, a cominciare dal direttore generale Alessandro Delle Donne».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025