Ordinazione sacerdotale

In cammino verso il sacerdozio: Stefano Manente

04 Giu 2024

di Angelo Diofano

Sabato 8 giugno in concattedrale alle ore 17 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, nel corso della solenne celebrazione eucaristica ordinerà sacerdoti i diaconi Federico Marino Stefano Manente, Marco Albanese, e Paolo Martucci.

Ecco la storia vocazionale di:

Stefano Manente

La mia vocazione? È scaturita con semplicità da un momento di preghiera durante gli anni dell’università, a Torino, dove studiavo per laurearmi in ingegneria civile. Era il 2012. Ho mantenuto gelosamente la chiamata nel cuore, senza confidarmi con nessuno, su consiglio del mio padre spirituale, il salesiano don Alfredo De Renzis”: così racconta Stefano Manente, negli ultimi giorni di diaconato alla Regina Pacis di Lama

Il futuro sacerdote è nato il 27 aprile del 1984 a Taranto; i suoi genitori sono Giovanni (medico al laboratorio analisi del SS.Annunziata) e Jasmine (infermiera). Sua parrocchia d’origine è quella del Cuore Immacolato, dove viene battezzato, ricevendo poi sacramenti dell’iniziazione cristiana alla Santa Rita. Frequenta il liceo scientifico all’istituto salesiano di viale Virgilio, iscrivendosi poi all’università di Torino.

Nel frattempo Stefano riprende a frequentare la sua parrocchia d’origine, il Cuore Immacolato di Maria, il cui vicario parrocchiale, don Armando Imperato, alla morte di don De Renzis, diviene il suo padre spirituale. E il sacerdote continua a seguire il giovane anche dopo il suo trasferimento alla Sant’Antonio, nel 2011. Nella popolare parrocchia del Borgo (guidata da mons. Carmine Agresta) il futuro presbitero segue i ragazzi della scuola calcio e s’impegna nella cura spirituale di quelli delle case popolari e di coloro posti in affido dai servizi sociali del Comune, formandoli anche ai sacramenti. Nel frattempo, dopo la sospirata laurea conseguita nel 2015, dopo gli incontri vocazionali in diocesi e l’anno propedeutico, nel 2017 Stefano si iscrive al seminario maggiore di Molfetta. Nel frattempo nel settembre 2022 è destinato da mons. Filippo Santoro alla parrocchia Santa Rita, dove accompagna le classi di catechismo e nell’ottobre di quello stesso anno viene anche incaricato di assistere l’arcivescovo emerito mons. Benigno Luigi Papa fino alla sua morte, avvenuta il 6 marzo del 2023. L’11 marzo 2023, in concattedrale, assieme a Paolo Martucci, Federico Marino e Paolo Albanese, egli riceve il diaconato. Nel luglio 2023, infine, eccolo alla Regina Pacis di Lama, dove guida il gruppo giovani e quello dei giovanissimi, collaborando inoltre alla Caritas parrocchiale, nutrendo nella preghiera la sua vocazione. E ora, nell’attesa dell’ordinazione, Stefano rivolge un pensiero di gratitudine ai suoi padri spirituali, don De Renzis e a don Armando, che ben lo hanno seguito nel cammino verso il sacerdozio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025