Ordinazione sacerdotale

In cammino verso il sacerdozio: Marco Albanese

05 Giu 2024

di Angelo Diofano

Sabato 8 giugno in concattedrale alle ore 17 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, nel corso della solenne celebrazione eucaristica, ordinerà sacerdoti i diaconi Federico Marino, Stefano Manente, Marco Albanese, e Paolo Martucci.

Ecco la storia vocazionale di:

Marco Albanese

Marco Albanese, 25 anni, deve la sua fede soprattutto alla testimonianza di vita cristiana ricevuta in famiglia. “I miei genitori, Diana Isabella (casalinga) e Francesco (autista in Kyma Mobilità) frequentano da sempre la parrocchia della Madonna della Fiducia, dove ricevetti i sacramenti,– racconta –. A otto anni scelsi di servire la Chiesa come ministrante, inserendomi pian piano nella vita parrocchiale, fino alla decisione di entrare in Azione Cattolica, dov’erano già iscritte mia madre e mia sorella”.

Dopo aver frequentato le scuole medie, Marco s’iscrisse all’istituto professionale Pacinotti, già deciso a non continuare gli studi universitari per iniziare subito a lavorare. “Nel cuore avvertivo però una certa inquietudine: era il Signore che mi chiamava, anche se avevo bisogno di essere aiutato nel discernimento. Tutto si fece più chiaro nell’ultimo anno delle superiori, quando frequentai gli incontri vocazionali al seminario diocesano, guidati dall’allora rettore don Davide Errico”.

“Con la certezza della chiamata al pieno servizio a Dio e ai fratelli, nella prospettiva del cammino verso il sacerdozio, comunicai la decisione ai familiari, che ovviamente ne furono felici, così come lo furono i miei professori, che mi incoraggiarono a seguire la mia strada– racconta – Qualche scetticismo ci fu da parte dei compagni di classe, che però non fecero mancare il loro appoggio”.

Quindi, dopo l’anno propedeutico, l’ingresso al seminario regionale di Molfetta, nella cui frequenza non mancarono dubbi e incertezze, superati grazie in particolare al consiglio del padre spirituale, don Giuseppe D’Alessandro, ora parroco all’Immacolata di San Giorgio jonico (dove Marco espleta il ministero diaconale) e dei professori don Francesco Nigro, docente di Teologia sacramentale, e don Jean Paul Lieggi, docente di Teologia dogmatica, cristologia e trinitaria. Prezioso fu anche l’incoraggiamento dei sacerdoti della Madonna della Fiducia: l’attuale parroco don Cristian Catacchio, il predecessore don Franco Bonfrate e il suo vicario don Salvatore Magazzino, quest’ultimo alla guida della parrocchia Santa Maria del Galeso, al Paolo VI.

E ora per Marco Albanese, il tanto atteso appuntamento con l’ordinazione presbiterale, sostenuto dalla preghiera dei familiari e di quanti gli sono stati vicini in questo percorso, compresi alcuni compagni e professori del ‘Pacinotti’ che hanno assicurato la loro presenza alla cerimonia dell’8 giugno in concattedrale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025