Popolo in festa

Con la festa di San Vito il benvenuto ai villeggianti

foto Pasquale Reo
12 Giu 2024

di Angelo Diofano

“Il ricordo di San Vito in questa festività che ci riunisce ogni anno, sia segno dell’impegno della nostra comunità a voler crescere e camminare insieme guidata dallo spirito di fratellanza per il bene di tutti e di ognuno”: così il parroco di San Vito, don Nicola Frascella, annuncia i festeggiamenti in onore del santo titolare della parrocchia, che si terranno da venerdì 14 a domenica 16 giugno. La festa da qualche anno segna in pratica l’avvio della stagione estiva ed è occasione per le famiglie del quartiere per momenti di aggregazione e di familiarizzazione con i villeggianti, che cominciano ad arrivare sempre più numerosi. Attualmente la comunità parrocchiale conta circa 7.000 abitanti, che praticamente raddoppiano nel periodo estivo.

Nata negli anni sessanta, la parrocchia ha visto consolidarsi e nascere diverse attività grazie anche alla corresponsabilità dei fedeli. Diversi i gruppi presenti, fra cui l’Azione Cattolica ragazzi che guida l’iniziazione cristiana dei fanciulli dai 6 ai 13 anni e cerca di creare un rapporto di collaborazione con i genitori.

Questo il programma della festa, finalizzata ad offrire un momento di spensieratezza in un momento storico della nostra città alquanto problematico.

Venerdì 14, alle ore 20.30, gli alunni delle terze media dell’istituto comprensivo Frascolla del quartiere danzeranno la pizzica, con musica a cura della prof.ssa C. Corona e coreografie della maestra P. Miccoli.

Sabato 15, solennità di San Vito, alle ore 17 la santa messa sarà celebrata dal parroco; alle ore 18, accompagnata dalla banda musicale “Santa Cecilia” di Taranto diretta dal m° Giuseppe Gregucci, la processione percorrerà le vie del quartiere fino a viale del Tramonto dove ci sarà una breve traversata a mare con il simulacro che sarà posto su una imbarcazione dell’associazione Rematori Magna Grecia-Lega Navale Taranto; dopo il rientro, alle ore 21 circa, sul piazzale affianco alla chiesa, si potrà assistere su maxischermo alla partita degli Europei di calcio Italia-Albania; a seguire, agape comunitaria.

Domenica 16, alle ore 11.45, nel campetto parrocchiale, con varie attività sportive, ci sarà il gemellaggio dei ragazzi dell’oratorio di San Vito con l’Anspi San Giuseppe del Cuore Castissimo della parrocchia Immacolata di San Giorgio Jonico; al termine, schiuma party.

In serata, alle ore 20.30 concerto degli Akusimba (Coloro che lodano) e alle ore 21.45 dei Napolatino. Quindi, gran finale con cascate e fontane pirotecniche.

Nelle tre serate, pesca di beneficenza e punto ristoro, il cui ricavato sarà devoluto all’autofinanziamento delle attività comunitarie.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025