Giornata nazionale

San Marzano, la Giornata nazionale del Sacro Costato

12 Giu 2024

Domenica 9 giugno si è svolta al santuario Maria SS.ma delle Grazie in San Marzano di San Giuseppe, la Giornata nazionale del Sacro Costato, la congregazione di vita consacrata e di laici fondata dal Servo di Dio Eustachio Montemurro, il cui tema è stato ‘Accoglienza e condivisione’. Centoventi associati giunti con due pullman, provenienti dalle sezioni di Gravina di Puglia, Poggiorsini, Spinazzola, Venosa, Altamura e Bari, sono stati accolti per un ristoro all’istituto San Giuseppe delle suore del Sacro Costato. La giornata è proseguita con una sosta nella chiesa madre intitolata a San Carlo Borromeo” dove il parroco don Cosimo Rodia, unitamente alla dott.ssa Marisa Margherita, studiosa della cultura e della lingua italo-albanese per le minoranze linguistiche, hanno illustrato le origini, la storia e le tradizioni arbrëshë di San Marzano. La giornata è proseguita al santuario Maria SS.ma delle Grazie dove gli associati sono stati accolti dal presidente della locale sezione, Edoardo Piccirillo, e dal gruppo arbrëshë ‘Rrënjët te tona’, in costume tradizionale, con canti e danze. A mezzogiorno il parroco ha celebrato la santa messa, alla presenza del sindaco prof. Francesco Leo, dei gruppi parrocchiali, delle confraternite del Santo Rosario e del Santissimo Sacramento, dell’ofs, del presidente nazionale dell’associazione, dott. Emanuele Battista, e della delegata dalla madre generale di Roma, suor Maria Cristina. La giornata è proseguita nella pineta del santuario dove è stato condiviso il pranzo preparato sul posto dalle collaboratrici della parrocchia a base di fave, verdura, friggitelli, orecchiette fatte in case, polpette fritte, il tutto bagnato da un bicchiere di buon vino Primitivo. Come da programma alle ore 15.30 i gruppi hanno fatto rientro nei propri paesi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025