Popolo in festa

La festa del Sacro Cuore a Statte

13 Giu 2024

di Angelo Diofano

Si concludono questo fine settimana a Statte i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore a cura della parrocchia intitolatagli, eretta da mons. Guglielmo Motolese il 30 marzo del 1986 e di cui, dal 1993, è parroco don Giovanni Agrusta, succedendo al somasco padre Emidio D’Errico.
Le celebrazioni si svolgono nel secondo anniversario della dedicazione della nuova chiesa.

Domenica 16 sante messe saranno celebrate alle ore 8 e alle ore 10.30; in serata alle ore 18.30 ci sarà la processione accompagnata da tutte le realtà parrocchiali e dall’orchestra di fiati “Giuseppe Chimienti” di Montemesola diretta dal m° Lorenzo e Felice; al rientro, santa messa del sacerdote novello don Paolo Martucci.

Le iniziative esterne prevedono per sabato 15, alle ore 9 “Pompieropoli: diventa pompiere per un giorno”, campo dimostrativo dell’attività dei vigili del fuoco per bambini e ragazzi; dalle ore 8 a mezzogiorno, donazione del sangue organizzata dal’Avis di Statte. Domenica 16, alle ore 21, nella piazza allietata dalle luminarie, spettacolo del gruppo musicale “Almanegra – Pino Daniele tribute band”.

Ricordiamo quanto ebbe a dire in una vecchia intervista don Giovanni Agrusta, definito dai parrocchiani ‘guida, amico e confidente’: “La comunità parrocchiale è una famiglia. È bello cresimare, sposare parrocchiani che ho visto nascere e che ho battezzato. Pensavo che il seminario fosse un luogo idoneo per vivere pienamente il sacerdozio (ndr: è stato vice rettore e rettore del seminario minore di Martina Franca e poi padre spirituale in quello diocesano di Poggio Galeso), invece è nella parrocchia che ho vissuto appieno la vocazione. Voglio ringraziare per l’affetto e per la disponibilità i miei collaboratori. A tutti dico di amare e di innamorarsi di più del Signore ed avere la consapevolezza che la parrocchia è nostra, è di tutti e tutti dobbiamo sentirci Chiesa evederci come una famiglia”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025