Festival

Torna dal 19 il Medimex, il festival musicale estivo promosso dalla Regione

17 Giu 2024

di Silvano Trevisani

Prende il via mercoledì 19 giugno Medimex 2024, International festival & music conference promosso da Puglia Sounds. Ci tratta del programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro pubblico pugliese, Consorzio regionale per le arti e la cultura, in programma sino al 23 giugno a Taranto. Clou dell’evento saranno i concerti sabato 22 giugno di The Smile (prima data in Italia) e domenica 23 giugno di Pulp (unica data italiana) e The Jesus and Mary Chain (unica data Sud Italia).

La manifestazione è stata presentata, nella sala ex chiesetta dell’Università, in via Duomo dagli organizzatori, presente il presidente della Regione Michele Emiliano che ha detto, tra l’altro: “Anni fa, l’idea di spostare il Medimex a Taranto è stato un gesto pieno di rischi, ma, ora lo possiamo dire, non solo abbiamo fatto bene, ma siamo anche convinti che il Medimex non avrebbe mai avuto la rilevanza che ha adesso se fosse stato fatto in qualunque altro posto della Puglia. Per motivi che non saprei spiegare, questa città è piena di un desiderio di volare in alto, di volare a livello internazionale, di uscire dai luoghi comuni e dalle cose piccole per accogliere quelle grandi. Noi dobbiamo puntare alle cose grandi”.

Nel suo lungo intervento ha aggiunto: “Questo evento serve anche a riflettere sul futuro e sulla visione della città e qui, da Taranto, nasce oggi anche l’idea di organizzare un convegno di studi e una legge pugliese sull’intelligenza artificiale, nei limiti delle competenze regionali, e di cominciare a presentare al Parlamento della Repubblica un disegno di legge su questa materia. Sembra un progetto troppo ambizioso, ma molte delle cose che stiamo realizzando qui a Taranto sembravano troppo ambiziose, eppure le stiamo realizzando. Nessuno, infatti, pensava che fosse possibile che una città martoriata come Taranto potesse essere il luogo ideale per presentare e far funzionare una manifestazione come questa. Invece sta succedendo”.

L’amministrazione comunale è stata rappresentata dall’assessore agli Eventi e agli Spettacoli, Angelica Lussoso che, nel portare i saluti del sindaco Rinaldo Melucci, ha inteso rimarcare come per la “città dei due mari” il Medimex sia “la prova di un fermento culturale ed artistico che sta facendo assurgere Taranto a punto di riferimento indiscusso per l’organizzazione di rilevanti  eventi mediatici, che producono un impatto notevole a livello economico e turistico. Questo movimento è il frutto del gran lavoro svolto dalla nostra Amministrazione che attraverso il suo piano di rigenerazione urbana, culturale e sociale “Ecosistema Taranto” sta davvero imprimendo quella svolta e quel cambiamento che permettono di valorizzare i luoghi più belli ed importanti della nostra città”.

Numerosissimi gli appuntamenti in programma. Tra questi, la mostra ospitata al MArTA (via Cavour 10, Taranto), “Bob Gruen: John Lennon, The New York Years”, che sarà visitabile fino al 14 luglio 2024 negli orari di apertura del museo e dopo l’acquisto di un normale ticket di ingresso che permette anche la visita all’intera collezione. Oltre a talk, incontri e racconti, map, libri, lusicarium e così via.

Tutte le informazione possono essere ricavate dal sito https://www.medimex.it/news/come-partecipare-agli-eventi-in-programma/

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025