Musica

L’oratorio sacro ‘Pescatore di uomini’ a Martina Franca, con la direzione di mons. Marco Frisina

21 Giu 2024

Il Villaggio di Sant’Agostino Anspi porta a Martina Franca ‘Pescatore di uomini’, concerto oratorio sacro sulla figura di San Pietro scritto, musicato e diretto da mons. Marco Frisina, noto per le sue composizioni di musica sacra e collaborazioni internazionali. L’evento, che ha già registrato il sold-out, si svolge venerdì 21 giugno alle ore 20.30 al Teatro Nuovo, organizzato dal Villaggio di Sant’Agostino Anspi in collaborazione con la compagnia teatrale Le Quinte. Con questa iniziativa, l’associazione consegue l’obiettivo di portare a Martina Franca la musica sacra di mons. Frisina nella forma dell’antico “oratorio”, espressione artistica che unisce voci, musica orchestrale e teatro, e le cui origini affondano nella missione della chiesa medievale di evangelizzare le comunità anche con il linguaggio più diretto delle arti e della musica. 

Sul palco saliranno circa 160 cantori provenienti da diverse corali della diocesi e oltre trenta elementi dell’orchestra, concertati dal maestro don Fabio Massimillo, assistente di Frisina, e che ha coordinato i lavori di preparazione.
‘Pescatore di uomini’ è inoltre un omaggio all’arcivescovo mons. Ciro Miniero – che ha confermato la sua presenza – che il 29 giugno incontrerà papa Francesco per ricevere il ‘pallio’, simbolo del ruolo pastorale conferitogli.

Marco Frisina dirige Soli, Cori e Orchestra. La regia è di Pasquale Nessa che, per l’iniziativa martinese, ha previsto un racconto video focalizzato sulla trasposizione contemporanea della figura di San Pietro.

Durante la serata sarà promossa la campagna di raccolta fondi per sostenere il progetto “Fratelli Tutti”, al quale i volontari del Villaggio di Sant’Agostino tengono particolarmente. Si tratta di una casa per persone temporaneamente senza fissa dimora, per offrire loro riparo e la possibilità di riprendere in mano la propria vita, per superare con sostegno la condizione momentanea di fragilità. La struttura, che si colloca in alcuni spazi dell’ex convento delle Agostiniane, nel centro storico di Martina, si sostiene su donazioni private. I proventi della campagna sono destinati alla creazione di spazi comfort e servizi più adeguati.

L’evento sarà trasmesso in diretta su Teledehon, canale 19.
Ingresso ore 20:30, sipario ore 21.

“Pescatore di uomini” è organizzato dal Villaggio di Sant’Agostino Anspi, in collaborazione con la compagnia teatrale Le Quinte, il circolo Anspi San Michele e la Congregazione del Santissimo Sacramento e Monte Purgatorio. Gode inoltre del contributo di Fondazione Puglia e del patrocinio della Fondazione Paolo Grassi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Musica

La Rassegna organistica di Grottaglie propone il concerto di Nicola Dolci

Sabato 25 ottobre, alle 19.30 si tiene, nella Chiesa madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, si terrà il terzo appuntamento della VI Rassegna organistica grottagliese con un concerto del maestro Nicola Dolci, organista, compositore e direttore. Una presenza che si aggiunge in maniera significativa ai vari e importanti appuntamenti che la rassegna grottagliese ospita […]

Concerto di Grazia Salvatori all'organo rinascimentale di Grottaglie

Nell’ambito della sesta Rassegna organistica grottagliese, promossa e organizzata dalla Chiesa madre Collegiata Maria SS.ma Annunziata guidata dal parroco don Eligio Grimaldi e dalla Pluriassociazione S. Francesco De Geronimo presieduta da Ciro De Vincentis, col patrocinio del Comune di Grottaglie, sabato 4 ottobre alla 19.30, si terrà il concerto del maestro Grazia Salvatori che eseguirà […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025