Oratori estivi

San Giorgio, oratorio estivo alla Santi Patroni per promuovere l’appartenenza

26 Giu 2024

Sono una ventina i bambini tra i sei e i dieci anni che hanno preso parte dal 10 al 21 giugno all’oratorio estivo dal tema ‘Kung Fu Panda’ (il titolo di un popolarissimo film d’animazione del 2008) organizzato dalla parrocchia “Santi Patroni d’Italia Francesco e Caterina”, in San Giorgio jonico. “Il numero piuttosto esiguo dei partecipanti – spiega l’amministratore parrocchiale don Angelo Baldassarre – è dovuto al fatto che in diverse classi delle elementari i pon si sono svolti a fine anno scolastico, proprio in coincidenza del nostro Grest. Di conseguenza molti ragazzi sono mancati per far fronte agli impegni scolastici”.

A evitare simili evenienze, il sacerdote e i suoi collaboratori ritengono che per il prossimo anno l’oratorio estivo possa essere spostato nel mese di settembre nella speranza di avere maggiori adesioni.

Calibrate sui personaggi di ‘Kung Fu Panda’, le attività hanno avuto luogo nelle strutture di cui dispone la parrocchia, quali il teatro, il campetto di calcio e la pinetina, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 tra giochi e laboratori, non trascurando la catechesi e la preghiera, sotto la guida di catechisti ed educatori. Per i ragazzi più grandicelli, cresimati e terza media, è invece in programma nelle prossime settimane una gita fuori porta di una giornata.

“Oltre allo svago e alla formazione cristiana – spiega don Angelo Baldassarre – con il nostro oratorio vogliamo iniziare un percorso che sviluppi il senso di appartenenza alla parrocchia e alla zona del paese in cui sorge, dove molti, provenienti da altre città, si sono trasferiti per motivi di lavoro o perché attratti dai prezzi più accessibili delle case. Dunque gli impegni lavorativi vengono svolti  nel capoluogo e dintorni, dove peraltro i giovani hanno i loro centri interessi; inoltre nel periodo di ferie non poche famiglie preferiscono partire per i luoghi di origine o trasferirsi nelle ville al mare. Quindi in questa parte di San Giorgio Jonico molti, purtroppo, restano il minor tempo possibile. In tutto questo risulta preziosa l’opera di aggregazione della parrocchia “Santi Patroni d’Italia”, partendo proprio dai ragazzi perché vivano nel migliore dei modi questa nostra realtà”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Formazione cristiana

Grande festa a Taranto per la venuta di madre Chiara Cazzuola

La superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice è giunta nella 'casa' tarantina di via Umbria nell’ambito del percorso ‘Frammenti di vita’ organizzato dall’ispettoria meridionale

Il card. Marcello Semeraro a Taranto per l'inaugurazione dell'anno accademico dell'Istituto di Scienze religiose

Riflessione, cultura, musica e preghiera hanno caratterizzato l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto di scienze religiose, momento fondamentale per l’impegno accademico-pastorale in cui è coinvolta, da sempre, tutta la metropolìa: erano presenti docenti, studenti, insegnanti di religione, operatori pastorali e rappresentanti delle tre diocesi. Ad introdurre l’incontro, il direttore dell’istituto, don Francesco Nigro, che ha rivolto i […]

Al seminario una ‘tre giorni’ di studio biblico

Da lunedì 27 a mercoledì 29 al seminario di Poggio Galeso (ore 16-18.30) si terrà la ‘tre giorni’ di studio biblico a cura dell’ufficio diocesano per la catechesi diretto da don Simone De Benedittis. Il tema che verrà affrontato sarà un’introduzione con passi scelti di esegesi delle cinque Megilloth, cioè i cinque libri che vengono […]
Hic et Nunc

Un Primo Maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo Maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]
Media
01 Mag 2025