Oratori estivi

San Giorgio, oratorio estivo alla Santi Patroni per promuovere l’appartenenza

26 Giu 2024

Sono una ventina i bambini tra i sei e i dieci anni che hanno preso parte dal 10 al 21 giugno all’oratorio estivo dal tema ‘Kung Fu Panda’ (il titolo di un popolarissimo film d’animazione del 2008) organizzato dalla parrocchia “Santi Patroni d’Italia Francesco e Caterina”, in San Giorgio jonico. “Il numero piuttosto esiguo dei partecipanti – spiega l’amministratore parrocchiale don Angelo Baldassarre – è dovuto al fatto che in diverse classi delle elementari i pon si sono svolti a fine anno scolastico, proprio in coincidenza del nostro Grest. Di conseguenza molti ragazzi sono mancati per far fronte agli impegni scolastici”.

A evitare simili evenienze, il sacerdote e i suoi collaboratori ritengono che per il prossimo anno l’oratorio estivo possa essere spostato nel mese di settembre nella speranza di avere maggiori adesioni.

Calibrate sui personaggi di ‘Kung Fu Panda’, le attività hanno avuto luogo nelle strutture di cui dispone la parrocchia, quali il teatro, il campetto di calcio e la pinetina, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 tra giochi e laboratori, non trascurando la catechesi e la preghiera, sotto la guida di catechisti ed educatori. Per i ragazzi più grandicelli, cresimati e terza media, è invece in programma nelle prossime settimane una gita fuori porta di una giornata.

“Oltre allo svago e alla formazione cristiana – spiega don Angelo Baldassarre – con il nostro oratorio vogliamo iniziare un percorso che sviluppi il senso di appartenenza alla parrocchia e alla zona del paese in cui sorge, dove molti, provenienti da altre città, si sono trasferiti per motivi di lavoro o perché attratti dai prezzi più accessibili delle case. Dunque gli impegni lavorativi vengono svolti  nel capoluogo e dintorni, dove peraltro i giovani hanno i loro centri interessi; inoltre nel periodo di ferie non poche famiglie preferiscono partire per i luoghi di origine o trasferirsi nelle ville al mare. Quindi in questa parte di San Giorgio Jonico molti, purtroppo, restano il minor tempo possibile. In tutto questo risulta preziosa l’opera di aggregazione della parrocchia “Santi Patroni d’Italia”, partendo proprio dai ragazzi perché vivano nel migliore dei modi questa nostra realtà”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Formazione cristiana

‘Centodieci Agorà’ Anspi: percorso di formazione

Il progetto ‘Centodieci Agorà’ continua il suo percorso tra formazione e aggregazione sia a livello personale sia professionale con la partecipazione dei nostri oratori del comitato zonale Anspi di Taranto. Gli incontri formativi previsti, guidata da professionisti, si terranno: il 27 settembre nella chiesa di Sant’ Emidio a Leporano; il 5 ottobre nella chiesa dei […]

‘Concerto empatico emozionale’, con la partecipazione dell’oratorio di San Crispieri

Nella serata di mercoledì 30 luglio i bambini e ragazzi dell’oratorio della parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli in San Crispieri hanno partecipato, al teatro della base navale della Marina Militare di Taranto, al ‘Concerto empatico emozionale’ dell’Accademia pianistica ‘Chrysalis’ diretta dal m° Tiziano Pacciana, già ospite durante l’oratorio estivo. I ragazzi si sono esibiti […]

“Toc Toc”: un’estate di gioco, fede e meraviglia all’istituto Maria Ausiliatrice di Taranto

Nei cortili e nei saloni dell’istituto di via Umbria, suore animatori e volontari hanno dato vita a due esperienze indimenticabili: il Centro estivo e l’Estate ragazzi che hanno coinvolto decine di bambini e ragazzi
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025