Oratori estivi

Faggiano, i bambini al centro dall’attività parrocchiale

28 Giu 2024

di Angelo Diofano
“L’oratorio estivo non è altro che la continuazione dell’attività formativa condotta tutto l’anno in parrocchia, con un particolare accento sul gioco e sullo svago, in una piacevole pausa dopo gli impegni scolastici e del catechismo” – così esordisce il parroco dell’Assunta di Faggiano, don Francesco Santoro, commentando le attività del Grest iniziate lunedì 24 giugno (si concluderanno il 6 luglio) nei locali sulla via per Roccaforzata, dove fino a qualche tempo fa alloggiavano le suore. Vi sono coinvolti circa settanta ragazzi dai sei ai dodici anni, dal lunedì al venerdì, con l’aiuto di animatori ed educatori della parrocchia, seguendo il sussidio proposto dall’Anspi, che ha per titolo “A gonfie vele, incentrato sulle vicende di Ulisse nel ritorno ad Itaca”.
Le attività hanno inizio alle ore 9, iniziando con una drammatizzazione di un episodio dell’Odissea secondo il sussidio dell’Anspi, con riflessione su una delle parole chiavi che guidano l’esperienza. Fanno seguito un momento di preghiera, la merenda preparata a turno dalle mamme (alcune delle quali presenziano e collaborano con gli animatori), concludendo con giochi vari sempre in tema. È prevista anche un’uscita, domani, venerdì 28, con una visita al Museo diocesano di Taranto.
“I più piccoli sono fra i maggiori protagonisti delle attività parrocchiali per tutto l’anno, non limitandoci soltanto alla preparazione e all’amministrazione dei sacramenti, grazie alle quali cerchiamo di ottenere il coinvolgimento dell’intera famiglia” – dice don Francesco.
“A simboleggiare questo impegno della parrocchia verso questa fascia di età, che ci sta donando tanta soddisfazione, – conclude – siamo partiti in duecento (fra piccoli e grandi) da Faggiano per recarci a Roma in occasione della Giornata mondiale dei bambini indetta da papa Francesco il 25 e 26 maggio. Con noi c’era anche una rappresentanza della vicina San Crispieri, dove una buona parte dei partecipanti al nostro Grest proseguirà l’attività estiva”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Il nuovo papa è Leone XIV

“Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam: Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Robertum Franciscum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Prevost qui sibi nomen imposuit Leonem Deciumun Quartum”. Con queste parole il cardinale protodiacono, Dominique Mamberti, ha annunciato il nome del 267° pontefice, eletto alle 18.07 al quarto scrutinio durante il 76° Conclave – il più affollato della […]

Il discorso dell'arcivescovo Ciro Miniero per il rito d'u Pregge

«Spes non confundit». «La speranza non delude» (Rm 5,5). È la frase che risuona dalla voce dell’apostolo Paolo in questa solenne proclamazione della liturgia del Santo Patrono che ci vede ancora una volta insieme. È la Parola che anima questo Giubileo Ordinario che ci ha invitati ad essere pellegrini di speranza, una dimensione permanente della […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025