Popolo in festa

San Marzano, festa della Madonna delle Grazie al santuario rupestre

28 Giu 2024

di Angelo Diofano

“Ci prepariamo a lodare la Celeste Madre che veglia su di noi figli che camminiamo nella vita spesso stanchi, bisognosi, ma col desiderio che la luce della speranza non si spenga (papa Francesco). A lei chiediamo di prenderci per mano, aggrappati a lei riscopriremo i legami che ci uniscono e, sotto il suo manto, la tenerezza dell’amore vero! La Madonna delle Grazie vegli su tutti noi e ci doni sempre Gesù, frutto benedetto del seno suo, nostro unico e solo Salvatore. A tutti noi, figli e fratelli carissimi, auguriamo un fruttuoso cammino di fede”: cosi il parroco don Cosimo Rodia annuncia i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma delle Grazie, compatrona di San Marzano, che si terranno lunedì 1 e martedì 2 luglio nell’omonimo santuario rupestre (a circa tre chilometri dal paese) affacciantesi su una lama del territorio, in uno splendido scenario di gravine.

Lunedì 1 luglio alle ore 18.30 il simulacro della Madonna delle Grazie percorrerà le vie del paese in processione accompagnata dalla banda “Armonia” di San Marzano”, con sosta in piazza Maria Santissima delle Grazie per la celebrazione della santa messa e la consegna delle chiavi da parte del sindaco alla compatrona; alle ore 21, sul piazzale del santuario, spettacolo con la Vasco Rossi tribute band ‘Fronte del Blasco’.

Martedì 2 luglio, giorno della festa, alle ore 5 si terrà il tradizionale pellegrinaggio dal paese al santuario con le autorità civili e religiose e le confraternite; all’arrivo, alle ore 6.30, il parroco don Cosimo Rodia celebrerà la santa messa; altre celebrazioni eucaristiche si terranno alle ore 10 in parrocchia e alle ore 19 al santuario; a quest’ultima seguirà una breve processione di ringraziamento e, alle ore 21, s la scenografica fantasia pirotecnica della ditta Itria Fireworks di Martina Franca. Concluderà i festeggiamenti  alle ore 21.30 il concerto dell’associazione ‘Giovani Musicistii di Ceglie Messapica diretta dal maestro Michele Vitale.

L’artistica illuminazione sarà curata dalla ditta Perrotta di Squinzano. 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025