Festeggiamenti patronali

Martina Franca si prepara a celebrare i suoi santi patroni, San Martino e Santa Comasia

04 Lug 2024

di Ottavio Cristofaro

Lo scorso fine settimana, a Martina, due serate di concerti in piazza XX settembre dedicate alla solidarietà e organizzate da Avis: sabato con gli “Alta Frequenza” e domenica con “Non sono Zero”. La festa si è aperta con l’esposizione delle statue dei santi patroni e la benedizione dei portatori, mentre a fare da cornice c’era il “Mercato della terra” a cura di Slow Food Martina Franca e Crispiano.

Lunedì 1° luglio don Marcello Cozzi, docente alla Facoltà teologica dell’Italia meridionale di Napoli, ha celebrato la santa messa seguita da un incontro sul tema “San Martino di Tours e la pace”.
Giovedì 4 luglio è in programma una preghiera ecumenica per la pace e l’unità dei cristiani, mentre venerdì 5 luglio si terrà la Santa Messa presieduta da Mario Ardolino, parroco della Chiesa matrice di San Martino e Santa Lucia di Apricena (Foggia), seguita da un’adorazione eucaristica.

Sabato 6 luglio i festeggiamenti entreranno nel vivo con la fiera per le vie del centro e l’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola”, un pranzo a domicilio per le famiglie bisognose. Alle 19.30 partirà il secolare corteo civico, guidato dal sindaco Gianfranco Palmisano, che culminerà con l’offerta dei ceri in Basilica da parte dell’amministrazione comunale. Alle 21, in piazza XX Settembre, si terrà un concerto bandistico, seguito dalla “Notte bianca martiniana” con l’apertura straordinaria del Museo della Basilica.

santi patroni martina franca

Domenica 7 luglio la processione solenne percorrerà le vie del centro, accompagnata dal complesso bandistico “Città di Martina Franca” associazione “Armonie d’Itria”. Alle 23.30 un suggestivo spettacolo pirotecnico illuminerà la Valle d’Itria.

Lunedì 8 luglio, alle 21.30 in piazza XX settembre arriva “Compà – L’unione fa la banda”, prima edizione di un festival unico nel suo genere ideato e diretto dal cantautore pugliese Renzo Rubino. Un evento imperdibile a ingresso gratuito che celebrerà la forza aggregativa della musica e la bellezza della tradizione bandistica pugliese. Sul palco insieme alla Banda della Città di Martina Franca di recente proclamazione, alcuni dei nomi più rilevanti della musica italiana contemporanea: Chiara Galiazzo, Diodato, Eugenio Cesaro (Eugenio in Via Di Gioia), Motta, Michele Bravi, Roy Paci e Venerus che si avvicenderanno durante la serata, proponendo i loro brani più amati riarrangiati in chiave bandistica.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025