Settimana sociale di Trieste

Manfredonia (Acli): “Abbiamo sperimentato il ‘noi’ di una comunità attenta che vuole proporre contenuti e stili per una nuova partecipazione”

foto Vatican media-Sir
08 Lug 2024

di Alberto Baviera

“A Trieste abbiamo ritrovato una Chiesa in uscita, abbiamo sperimentato il ‘noi’ di una comunità attenta che, riempiendo piazze e vuoti di idee, si vuol mettere a servizio, vuole proporre contenuti e stili per una nuova partecipazione. Riprendendo la metafora del papa, la democrazia è come un cuore infartuato, che soffre finché ci saranno migranti ai margini, poveri sconfitti, Paesi in guerra, finché la nostra democrazia sarà malata di conflitti e divisioni. Un cuore risanato invece appartiene ad una democrazia favorita dalla partecipazione, dalle azioni dal basso che ti permettono di camminare insieme e avere il passo del più fragile”: così Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli, commenta quanto emerso nella 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia che si chiusa domenica 7 a Trieste con la messa di papa Francesco. “Queste Settimane – sottolinea – ci donano la responsabilità, da cristiani, di impegnarci avendo uno stile ospitale, che sappia ascoltare, che sappia tessere relazioni e che non abbia timidezze nel prendere parte, soprattutto se questa parte è a promozione degli ultimi”. “In questa direzione – osserva Manfredonia – le associazioni si sono ritrovate in molte iniziative (come Acli abbiamo fatto due proposte di legge sui partiti e assemblee partecipative), abbiamo riunito amministratori per tentare un raccordo sui temi, abbiamo animato le piazze della democrazia”. “Un respiro di unità e consapevolezza da portare nelle nostre vite, nelle comunità e per rilanciare un impegno comune nelle nostre attività”, ha concluso il presidente delle Acli.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025