Conferenza di Rosario Quaranta sui grottagliesi Walter Chiari e Papa Giru ad Altamura

09 Lug 2024

Di sicuro interesse si preannuncia la serata culturale dedicata a Walter Chiari che si terrà ad Altamura giovedì prossimo 11 luglio alle ore 18.30, al Cine Village Mangiatordi.

La manifestazione rientra nel progetto “Grandi Anniversari” della Associazione culturale “Club Federiciano”, di cui è presidente Bianca Tragni, giornalista, autrice di numerosi servizi e reportage sulla Puglia e sul Meridione; già docente di Storia e Filosofia e Preside nei Licei, nonché affermata scrittrice e conferenziera.

Come è noto ricorre quest’anno il centenario della nascita dell’indimenticabile Walter Chiari (Verona 1924 – Milano 1991) e diverse manifestazioni si svolgono in tutta Italia per commemorarlo.

A parlare del grande attore e in particolare delle sue origini pugliesi (suo padre Carmelo, nato a Grottaglie e appartenente alle forze dell’ordine, si era trasferito al Nord con la moglie Grazia Tedesco di Andria), sarà lo storico Rosario Quaranta, autore di varie pubblicazioni tra le quali alcune sul famoso brigante preunitario Don Ciro Annicchiarico. Alla figura emblematica, discussa e avventurosa del “Prete Brigante” egli raccorderà quella di Walter Chiari, indimenticabile e famosissimo attore comico e cabarettista, dalla vita altrettanto movimentata, romanzesca e difficile, ma ricca pure di grandi soddisfazioni e riconoscimenti nel mondo del cinema, del teatro e del piccolo schermo in cui per decenni divenne autentico protagonista.

Nel suo intervento su “L’attore comico e l’antenato brigante” il relatore darà conto dell’amore e dell’attaccamento di Walter Chiari alla terra dei suoi avi, ricordando anche il nobile gesto pubblicamente manifestato nello spettacolo tenuto a appunto a Grottaglie il 30 agosto 1919, pochi mesi prima di morire: un sentimento di amore vero che egli, superando talune diffidenze e incomprensioni, professò pubblicamente sul palco, togliendosi le scarpe e toccando così la terra natia in segno di rispetto e di riconoscenza.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Nuova monografia sulla confraternita del Purgatorio di Grottaglie di Rosario Quaranta

Sarà presentata a Grottaglie domenica prossima 16 novembre, alle ore 19.30, nella Chiesa Madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, la monografia storica di Rosario Quaranta sulla Confraternita del Purgatorio, stampata in occasione dell’anno giubilare del 2000, in una nuova edizione ampiamente rinnovata nel testo e nelle immagini. L’iniziativa voluta dal priore Salvatore Ligorio nella […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025