Popolo in festa

Festa del Carmine di Grottaglie, riflessione di don Ciro Santopietro

09 Lug 2024

di Angelo Diofano

A Grottaglie quest’anno sarà don Ciro Santopietro, parroco del Carmine e padre spirituale dell’omonima confraternita, per la festa della ‘titolare’, a predicare la novena (ogni sera alle ore 19) sul tema della preghiera, in coerenza con ciò che papa Francesco ha chiesto alla Chiesa per Il 2024, anno dedicato,per la prima volta, a tale tematica. Si tratta, sottolinea don Ciro, di un atto profetico che ha per scenario gli attuali tempi particolarmente difficili, di smarrimento, di affanno, di guerre e disastri in un contesto storico davvero angosciante. È opportuno, quindi – sottolinea – che la Chiesa ribadisca la necessità vitale della preghiera, che non è solo un succedersi di formulette ma evento di grazia, possibilità di apertura del cuore al Signore e alla sua Parola, perché l’uomo ritrovi se stesso nella verità dinanzi a Dio.

La preghiera costituisce un tema di grande importanza nell’ambito della tradizione, della spiritualità cristiana e carmelitana nello specifico, come insegnano santa Teresa d’Avila, san Giovanni della Croce e santa Teresa del Gesù Bambino. L’orazione, dice quest’ultima, è intrattenersi con Qualcuno dal quale sappiamo di essere amati, quindi – conclude don Ciro – esperienza d’incontro, d’intimità, di relazione di amicizia e di amore con il Signore, radice e sorgente di rinnovamento della Chiesa, della sua vita, della missione nel mondo.

Questo il programma delle celebrazioni religiose:

Sabato 13, alle ore 19, presiederà l’Eucarestia mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo; domenica 14, alle ore 19, celebrerà la santa messa l’arcivescovo mons. Ciro Miniero; lunedì 15, dopo la celebrazione delle ore 19, consegna delle benemerenze ai congregati con 25 e 50 anni di iscrizione.

Martedì 16, giorno della festa, sante messe alle ore 7.30-9-11 (con professione dei nuovi confratelli e consorelle)-18 (presieduta da don Francesco Mànisi, vice rettore del seminario); alle ore 19, processione per le vie del paese accompagnata dalla banda musicale cittadina diretta dal m° Antonio L’Assainato.

Le iniziative esterne, nella cornice delle luminarie della ditta ‘Lucciole di Puglia’ di Fasano, prevedono invece sul sagrato della chiesa: sabato13, alle ore 20.30, serata di pizzica con ‘I Briganti del Duca’; domenica 14, alle ore 20.30, a cura dei ‘Giullari di Dio’, rappresentazione del musical ‘Maria, la storia di un sì’, tratto dall’opera ‘Eccomi, sono qui’ di Francesco Miceli, ; lunedì 15, alle ore 20.30, spettacolo musicale ‘Lucio & Lucio’, tributo a Lucio Battisti e Dalla.

Fino al 16 luglio, nell’oratorio confraternale, si terrà la mostra fotografica ‘Flos Carmeli Criptaliae’ a cura di Carmelo Caiazzo e Alfonso Manigrasso.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Cum tucte le tue creature’ serata a cura della famiglia francescana

La famiglia francescana di Taranto, costituita dai frati minori del convento di San Pasquale Baylon, dai frati cappuccini della parrocchia di San Lorenzo da Brindisi e dalla fraternità dell’ordine francescano secolare (sempre della San Lorenzo) invitano a partecipare, venerdì 30 maggio, alla serata dal titolo ‘Cum tucte le tue creature’ che si terrà nella basilica […]

Talsano, solennità della Visitazione

“Cari fedeli tutti di Talsano, ritorna la festa liturgica della Visitazione di Maria a S. Elisabetta, da cui deriva la festa della Madonna delle Grazie, titolo con il quale Talsano onora da secoli la sua Protettrice. Siamo  tutti invitati a venerarla nel suo luogo, Tazzano, dove è nata la fede di tutta Talsano”: così mons. […]

Sacro Cuore: proseguono le celebrazioni per la Madonna di Loreto

Proseguono le celebrazioni per la visita alla parrocchia del Sacro Cuore, a Taranto, della venerata immagine della Madonna di Loreto, programmate dal parroco don Francesco Venuto. Giovedì 29 maggio, in mattinata, il simulacro mariano andrà in visita agli ammalati del quartiere; alle ore 18.30, santa messa presieduta da don Martino Mastrovito, parroco alla Regina Mundi, […]
Hic et Nunc

Talsano, incontro dell’Unitasi dedicato a San Giuda Taddeo

Mercoledì 28 maggio nella chiesa della Madonna del Rosario, a Talsano, la parrocchia organizza una serata di preghiera con la locale Unitalsi incentrata su San Giuda Taddeo, patrono dei casi impossibili e delle cause quasi disperate. Molte persone, infatti, scelgono di portare l’immagine di San Giuda su una medaglia o come ciondolo su una collana […]

Centodieci Agorà: promuovere le differenze includendo tutti

A cura dell’Anspi, coordinato da don Ettore Tagliente, una ‘tre giorni’ di formazione
Media
29 Mag 2025