Popolo in festa

‘Maria: nella tua vita anche la nostra’, la festa del Carmine a Martina Franca

16 Lug 2024

di Angelo Diofano

Sul tema ‘Maria, nella tua vita anche la nostra’, sono in corso a Martina Franca i festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura dell’arciconfraternita  e della parrocchia del Carmine (parroco e padre spirituale don Francesco Imperiale).

Oggi, martedì 16, alle ore 11, ci sarà la professione di quattro nuovi associati alle ore 18.30 il rinnovo delle promesse del Terz’Ordine Carmelitano; alle ore 20.30 presiederà la santa messa l’arcivescovo mons. Ciro Miniero; durante la giornata effettuerà il giro per le vie cittadine la banda musicale ‘Città di Martina Franca’.

Venerdì 19, alle ore 18.30, catechesi comunitaria guidata da padre Saverio Zampa; sabato 20, alle ore 18.30, benedizione e consegna degli abitini della Vergine del Carmine ai bambini e alle mamme in attesa.

Domenica 21, sante messe alle ore 7-8-9-10-11-12-18; alle ore 19.30 si snoderà la solenne processione al cui rientro la città sarà consacrata alla Beata Vergine ci sarà la consacrazione.

Per le iniziative esterne, sabato 20, alle ore 20, ci sarà l’accensione dell’artistica illuminazione della ditta Faniuolo da Putignano e alle ore 21 lo spettacolo di Cabaret e musica con Renato Ciardo; domenica 21 per l’intera giornata presterà servizio la Grande Orchestra di fiati ’Città di Bari’ diretta dal maestro Pasquale Aiezza.

Nell’ambito dei festeggiamenti, lunedì 15 nel chiostro dell’ex convento del Carmine, in collaborazione con l’associazione culturale ‘Riflessi d’arte’ si è svolta la presentazione del libro ‘Il cuore è uno zingaro’ con la partecipazione dell’autore, Luca Bianchini.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025