Festeggiamenti patronali

La festa patronale a Roccaforzata nel richiamo all’autenticità della fede

17 Lug 2024

di Angelo Diofano

“La festa del nostro patrono Sant’Elia riunisce la nostra comunità religiosa e civile attorno a una figura biblica audace. La sua parola ha richiamato il popolo d’Israele all’autenticità della fede e ai veri valori della comunità. Sant’Elia sostenga sempre il nostro paese lungo sentieri di verità, giustizia e solidarietà per costruire legami fraterni che aprano alla profondità umana”: così l’amministratore parrocchiale don Giuseppe Mandrillo scrive sul manifesto dei festeggiamenti in onore di Sant’Elia profeta a Roccaforzata, in corso di svolgimento da domenica 14 (quando la statua è stata portata nella chiesa di San Nicola per la solenne intronizzazione) fino a sabato 20 luglio.

Il culto di San’Elia è abbastanza diffuso sul nostro territorio, soprattutto nelle zone collinari e le sue origini presumibilmente si devono ai padri carmelitani, promotori anche di quello della Madonna del Carmelo. Proprio al santo è intitolata la montagna (monte Sant’Elia) su cui insistono i comuni di Roccaforzata e San Giorgio Jonico, giungendo fino a Faggiano. 

“Il profeta Elia nella vicenda biblica – continua don Giuseppe – riconosce la presenza di Dio in una leggera brezza; negli eventi più fragorosi infatti aveva percepito che Dio era assente. Questo episodio può donare alla nostra comunità di Roccaforzata la capacità di assaporare le piccole cose, essere protagonisti di gesti semplici di umanità e di condivisione, di percepire la presenza di Dio nella nostra storia benedetta e nella nostra quotidianità”.

Questo il programma:

Le sante messe del triduo (17-18-19 luglio) saranno celebrate sul piazzale antistante la chiesa di San Nicola mentre per le giornate di mercoledì 17 e giovedì 18 ci saranno invece giochi in piazza organizzati dall’Anspi.

Venerdì 19 luglio, alle ore 21.30, in piazza, si terrà il concerto della band ‘Nine Beat’, con musiche degli anni 70-80-90.

Sabato 20, sante messe saranno celebrate nella chiesa di San Nicola alle ore 8 e alle ore 18.30; alle ore 19.30 la processione percorrerà le principali vie del paese, accompagnata dall’associazione musicale ‘Opus in musica’, che alle ore 21.30 terrà un concerto in piazza. Non mancheranno le luminarie e i fuochi pirotecnici a fine festa della ditta Emotion Fireworks di Gioia del colle.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Parrocchia Divino Amore (Martina F): incontro in preparazione alla Pentecoste

In preparazione alla festa di Pentecoste, la parrocchia del Divino Amore, a Martina Franca, invita, domenica 25 maggio alle ore 18 nell’auditorium parrocchiale, all’incontro organizzato dall’omonimo gruppo parrocchiale del Rinnovamento nello Spirito che avrà come  tema ‘La vita nuova nello Spirito’, un momento di riflessione e orientamento pastorale aperto a tutti. La riflessione sarà guidata […]

Vocazioni a Taranto: tra bellezza e sfide, un cammino da condividere

Don Francesco Maranò presenta il volto vocazionale della diocesi
Hic et Nunc

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Regina Mundi a Martina: la festa parrocchiale tra liturgia, giochi, musica e solidarietà

Domenica 25 maggio la comunità parrocchiale della Regina Mundi di Martina Franca si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo, un appuntamento molto atteso che unisce spiritualità, partecipazione popolare e momenti di festa per tutto il quartiere. Nel programma religioso, domenica 25 maggio è la […]

Statte festeggia San Girolamo Emiliani

A Statte domenica 25 maggio si festeggia San Girolamo Emiliani, titolare della omonima parrocchia, nell’ex quartiere 167, ora intitolato al santo. Si tratta di una periferia con i tipici problemi di “zona di frontiera” cui si affianca un insediamento residenziale, con villette abitate da professionisti di elevato livello sociale, che vive quasi in disparte. Sin […]
Media
25 Mag 2025