Popolo in festa

Presentato il programma per la festa di Sant’Anna

Oltre il programma religioso, la narrazione di Giovanni Guarino e la proiezione di “Bangarang”, docufilm premiato a Cannes e di cui sono protagonisti i bambini di Taranto vecchia

18 Lug 2024

Quest’anno manifestazioni culturali di rilievo completano il programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna e San Gioacchino, che culmineranno venerdì 26 luglio con la processione per i vicoli. Il tutto si svolgerà all’insegna delle parole di papa Francesco riportate sul manifesto delle celebrazioni, a cura dell’Opera Pia Ancelle di Sant’Anna, della basilica cattedrale e della confraternita dell’Addolorata: “Non esiste un’età per andare in pensione dal compito di annunciare il Vangelo, di trasmettere le tradizioni ai nipoti”.

Questo il programma:
martedì 23 luglio, alle ore 20, nella chiesa di Sant’Anna (o direttamente in largo Civitanova), si terrà la serata dal titolo ‘Sant’Anna, una storia’, con Giovanni Guarino che racconterà la vita della santa e storia della chiesa, ricordando litanie e preghiere in onore di ‘Mamma Sand’Anne’ della tradizione tarantina.


Mercoledì 24, sul campetto dell’oratorio San Giuseppe (in via Garibaldi), alle ore 20.30, sarà proiettato il documentario di 75 minuti ‘Bangarang’ di Giulio Mastromauro, di cui sono interpreti i ragazzi delle periferie della nostra città, premiato quale miglior cortometraggio al Festival del Cinema di Roma e presentato con successo alle varie rassegne in tema in Italia e all’estero. All’evento, cui presenzierà il regista, farà da partner l’associazione ‘Il Serraglio’ che ormai da vent’anni organizza a Massafra il festival cinematografico internazionale Vicoli Corti’.
Giovedì 25, nell’ambito della rassegna ‘Un libro in terrazza’, alle ore 20.30 sulla terrazza della basilica cattedrale sarà presentato il libro ‘A porte aperte’, su mons. Guglielmo Motolese e la Chiesa di Taranto in dialogo (1965-1975), scritto da mons. Franco Semeraro, con cui dialogherà mons. Emanuele Ferro.
Infine venerdì 26, festa dei Santi Anna e Gioacchino, nella chiesa di largo Civitanova sante messe si terranno alle ore 8-9-10 e 18.30, con la benedizione delle mamme in attesa e dei bambini (quest’ultima si terrà in vico San Pietro Imperiale, davanti alla chiesa di San Domenico). A seguire, la processione che sarà accompagnata dalla banda Santa Cecilia diretta dal maestro Giuseppe Gregucci; questo il percorso: pendio San Domenico, piazza Fontana, via Garibaldi, vico e postierla Via Nuova, piazza San Costantino, via Duomo, via Cava, vico Civitanova con rientro in chiesa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025