Popolo in festa

Presentato il programma per la festa di Sant’Anna

Oltre il programma religioso, la narrazione di Giovanni Guarino e la proiezione di “Bangarang”, docufilm premiato a Cannes e di cui sono protagonisti i bambini di Taranto vecchia

18 Lug 2024

Quest’anno manifestazioni culturali di rilievo completano il programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna e San Gioacchino, che culmineranno venerdì 26 luglio con la processione per i vicoli. Il tutto si svolgerà all’insegna delle parole di papa Francesco riportate sul manifesto delle celebrazioni, a cura dell’Opera Pia Ancelle di Sant’Anna, della basilica cattedrale e della confraternita dell’Addolorata: “Non esiste un’età per andare in pensione dal compito di annunciare il Vangelo, di trasmettere le tradizioni ai nipoti”.

Questo il programma:
martedì 23 luglio, alle ore 20, nella chiesa di Sant’Anna (o direttamente in largo Civitanova), si terrà la serata dal titolo ‘Sant’Anna, una storia’, con Giovanni Guarino che racconterà la vita della santa e storia della chiesa, ricordando litanie e preghiere in onore di ‘Mamma Sand’Anne’ della tradizione tarantina.


Mercoledì 24, sul campetto dell’oratorio San Giuseppe (in via Garibaldi), alle ore 20.30, sarà proiettato il documentario di 75 minuti ‘Bangarang’ di Giulio Mastromauro, di cui sono interpreti i ragazzi delle periferie della nostra città, premiato quale miglior cortometraggio al Festival del Cinema di Roma e presentato con successo alle varie rassegne in tema in Italia e all’estero. All’evento, cui presenzierà il regista, farà da partner l’associazione ‘Il Serraglio’ che ormai da vent’anni organizza a Massafra il festival cinematografico internazionale Vicoli Corti’.
Giovedì 25, nell’ambito della rassegna ‘Un libro in terrazza’, alle ore 20.30 sulla terrazza della basilica cattedrale sarà presentato il libro ‘A porte aperte’, su mons. Guglielmo Motolese e la Chiesa di Taranto in dialogo (1965-1975), scritto da mons. Franco Semeraro, con cui dialogherà mons. Emanuele Ferro.
Infine venerdì 26, festa dei Santi Anna e Gioacchino, nella chiesa di largo Civitanova sante messe si terranno alle ore 8-9-10 e 18.30, con la benedizione delle mamme in attesa e dei bambini (quest’ultima si terrà in vico San Pietro Imperiale, davanti alla chiesa di San Domenico). A seguire, la processione che sarà accompagnata dalla banda Santa Cecilia diretta dal maestro Giuseppe Gregucci; questo il percorso: pendio San Domenico, piazza Fontana, via Garibaldi, vico e postierla Via Nuova, piazza San Costantino, via Duomo, via Cava, vico Civitanova con rientro in chiesa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]

In Cattedrale, grande partecipazione di popolo alla messa in suffragio di papa Francesco

Tantissimi fedeli hanno partecipato lunedì 28 aprile nella basilica cattedrale di San Cataldo alla santa messa di suffragio per papa Francesco, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. Concelebranti, il nostro arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro, l’arcivescovo emerito di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, il vicario generale mons. Alessandro Greco, i membri del Capitolo metropolitano e numerosi sacerdoti. […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025