Popolo in festa

Presentato il programma per la festa di Sant’Anna

Oltre il programma religioso, la narrazione di Giovanni Guarino e la proiezione di “Bangarang”, docufilm premiato a Cannes e di cui sono protagonisti i bambini di Taranto vecchia

18 Lug 2024

Quest’anno manifestazioni culturali di rilievo completano il programma dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna e San Gioacchino, che culmineranno venerdì 26 luglio con la processione per i vicoli. Il tutto si svolgerà all’insegna delle parole di papa Francesco riportate sul manifesto delle celebrazioni, a cura dell’Opera Pia Ancelle di Sant’Anna, della basilica cattedrale e della confraternita dell’Addolorata: “Non esiste un’età per andare in pensione dal compito di annunciare il Vangelo, di trasmettere le tradizioni ai nipoti”.

Questo il programma:
martedì 23 luglio, alle ore 20, nella chiesa di Sant’Anna (o direttamente in largo Civitanova), si terrà la serata dal titolo ‘Sant’Anna, una storia’, con Giovanni Guarino che racconterà la vita della santa e storia della chiesa, ricordando litanie e preghiere in onore di ‘Mamma Sand’Anne’ della tradizione tarantina.


Mercoledì 24, sul campetto dell’oratorio San Giuseppe (in via Garibaldi), alle ore 20.30, sarà proiettato il documentario di 75 minuti ‘Bangarang’ di Giulio Mastromauro, di cui sono interpreti i ragazzi delle periferie della nostra città, premiato quale miglior cortometraggio al Festival del Cinema di Roma e presentato con successo alle varie rassegne in tema in Italia e all’estero. All’evento, cui presenzierà il regista, farà da partner l’associazione ‘Il Serraglio’ che ormai da vent’anni organizza a Massafra il festival cinematografico internazionale Vicoli Corti’.
Giovedì 25, nell’ambito della rassegna ‘Un libro in terrazza’, alle ore 20.30 sulla terrazza della basilica cattedrale sarà presentato il libro ‘A porte aperte’, su mons. Guglielmo Motolese e la Chiesa di Taranto in dialogo (1965-1975), scritto da mons. Franco Semeraro, con cui dialogherà mons. Emanuele Ferro.
Infine venerdì 26, festa dei Santi Anna e Gioacchino, nella chiesa di largo Civitanova sante messe si terranno alle ore 8-9-10 e 18.30, con la benedizione delle mamme in attesa e dei bambini (quest’ultima si terrà in vico San Pietro Imperiale, davanti alla chiesa di San Domenico). A seguire, la processione che sarà accompagnata dalla banda Santa Cecilia diretta dal maestro Giuseppe Gregucci; questo il percorso: pendio San Domenico, piazza Fontana, via Garibaldi, vico e postierla Via Nuova, piazza San Costantino, via Duomo, via Cava, vico Civitanova con rientro in chiesa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Testimoni di Speranza’: la Giornata diocesana dei giovani

La Chiesa di Taranto si prepara a vivere con entusiasmo la Giornata diocesana dei giovani, in programma domenica 23 novembre, solennità di Cristo Re, nella parrocchia Santa Teresa di Taranto, dalle ore 9 alle 16. Si tratta di un appuntamento atteso, rivolto a tutti i giovani della diocesi (gruppi parrocchiali, associazioni, movimenti, scout e studenti) […]

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025