Eventi culturali in provincia

Serata d’autore a Torricella con il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri

foto Sir
19 Lug 2024

di Angelo Diofano

Il circolo Movimento cristiano lavoratori di ‘Torricella nel Cuore’ mercoledì 24 alle ore 20.30 organizza in piazza Mimino Lacaita a Torricella, una ‘Serata d’autore’ con Nicola Gratteri, procuratore capo della Repubblica di Napoli. Sarà un’occasione unica per la nostra provincia per incontrare uno dei magistrati più importanti e stimati d’Italia, impegnato da sempre nella lotta contro la ‘ndrangheta.
L’ospite presenterà il suo libro ‘Il Grifone’, un’opera che ripercorre la sua carriera e le sue battaglie contro la criminalità organizzata. L’evento ha il patrocinio morale e il sostegno del presidente del consiglio regionale pugliese ed è sponsorizzato dalla Bcc San Marzano di San Giuseppe, Fondazione Oro6 e dall’imprenditrice Kristel D’Ursi e si svolge in collaborazione con l’operatore culturale Giuseppe Semeraro e la libreria Idrusa di Michela Santoro. Dopo i saluti istituzionali della presidente Mcl Torricella, Grazia Pignatelli, del sindaco Francesco Turco, del presidente del consiglio regionale Loredana Capone e del presidente dell’Unione dei Comuni Terre del Mare del Sole, Giuseppe Fischetti, dialogherà con il procuratore Gratteri il direttore di Antenna Sud, Gianni Sebastio. Hanno assicurato la presenza autorità istituzionali, militari, civili, religiose e molti sindaci della terra ionica.

Il 3 febbraio del 2009 Nicola Gratteri viene nominato procuratore aggiunto della Repubblica del Tribunale di Reggio Calabria. Egli conserva un valore di umiltà e modestia ed è definito dal Consiglio superiore della magistratura “un magistrato simbolo dell’antimafia”. Nel 2016 diventa procuratore della Procura di Napoli, sotto scorta da sempre con tre sistemi di tutela tra i più imponenti del nostro paese.
“Siamo felici di accogliere nella nostra comunità Nicola Gratteri – ha dichiarato la presidente Grazia Pignatelli -. Sarà una serata speciale per riflettere sul valore della legalità, della cittadinanza attiva, un esempio per tutti noi. Per questo instancabile impegno di un uomo delle istituzioni consegneremo al procuratore Gratteri, al termine della serata, la targa “Il Servo saggio e fedele”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

La teologia dal Mediterraneo: approdi critici e nuove rotte verso il farsi dell’umano

La scorsa settimana, nel salone delle scuderie dell’episcopio di Taranto, si è tenuto un incontro organizzato dal Centro culturale dello sviluppo Lazzati, guidato dall’on. Domenico Amalfitano e dall’Istituto superiore di Scienze religiose di Taranto, diretto da don Francesco Nigro. All’incontro ha partecipato un folto pubblico che si è messo in ascolto e dialogo con il […]

A San Giorgio jonico, la storia di Gennaro Giudetti

Sono storie di donne e bambini in fuga, ma è anche la storia di Gennaro Giudetti. L’incontro in programma a San Giorgio jonico sabato 20 settembre (inizio ore 19.30) nel teatro all’aperto “R. Leo”, si preannuncia ricco di emozioni e di racconti di triste attualità. Organizzato dall’Anspi di San Giorgio Ionico, oratorio San Giuseppe dal […]

Taranto ‘mediterranea’: itinerario geopolitico e formativo

Due appuntamenti preparano all’attuazione del progetto dei corridoi universitari (Unicore 7.0) per i rifugiati provenienti, prevalentemente, dai Paesi del Mediterraneo: a darne notizia il Centro di Cultura per lo sviluppo G. Lazzati  aps-ets Taranto, che con l’Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’ – dipartimento jonico, la Camera di commercio  Brindisi -Taranto e l’Istituto superiore […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025