Eventi culturali in provincia

Serata d’autore a Torricella con il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri

foto Sir
19 Lug 2024

di Angelo Diofano

Il circolo Movimento cristiano lavoratori di ‘Torricella nel Cuore’ mercoledì 24 alle ore 20.30 organizza in piazza Mimino Lacaita a Torricella, una ‘Serata d’autore’ con Nicola Gratteri, procuratore capo della Repubblica di Napoli. Sarà un’occasione unica per la nostra provincia per incontrare uno dei magistrati più importanti e stimati d’Italia, impegnato da sempre nella lotta contro la ‘ndrangheta.
L’ospite presenterà il suo libro ‘Il Grifone’, un’opera che ripercorre la sua carriera e le sue battaglie contro la criminalità organizzata. L’evento ha il patrocinio morale e il sostegno del presidente del consiglio regionale pugliese ed è sponsorizzato dalla Bcc San Marzano di San Giuseppe, Fondazione Oro6 e dall’imprenditrice Kristel D’Ursi e si svolge in collaborazione con l’operatore culturale Giuseppe Semeraro e la libreria Idrusa di Michela Santoro. Dopo i saluti istituzionali della presidente Mcl Torricella, Grazia Pignatelli, del sindaco Francesco Turco, del presidente del consiglio regionale Loredana Capone e del presidente dell’Unione dei Comuni Terre del Mare del Sole, Giuseppe Fischetti, dialogherà con il procuratore Gratteri il direttore di Antenna Sud, Gianni Sebastio. Hanno assicurato la presenza autorità istituzionali, militari, civili, religiose e molti sindaci della terra ionica.

Il 3 febbraio del 2009 Nicola Gratteri viene nominato procuratore aggiunto della Repubblica del Tribunale di Reggio Calabria. Egli conserva un valore di umiltà e modestia ed è definito dal Consiglio superiore della magistratura “un magistrato simbolo dell’antimafia”. Nel 2016 diventa procuratore della Procura di Napoli, sotto scorta da sempre con tre sistemi di tutela tra i più imponenti del nostro paese.
“Siamo felici di accogliere nella nostra comunità Nicola Gratteri – ha dichiarato la presidente Grazia Pignatelli -. Sarà una serata speciale per riflettere sul valore della legalità, della cittadinanza attiva, un esempio per tutti noi. Per questo instancabile impegno di un uomo delle istituzioni consegneremo al procuratore Gratteri, al termine della serata, la targa “Il Servo saggio e fedele”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Storie di fede, memoria e umanità al circolo Agnini, a San Giorgio jonico

Sabato 15 novembre, alle ore 19, a San Giorgio jonico, nella suggestiva cornice del circolo culturale ‘Agnini’  sarà presentato il nuovo romanzo del giornalista e scrittore Floriano Cartanì intitolato ‘La Chiesa dei miracoli e altre storie’, opera che ha già conquistato lettori e critica per la sua intensità narrativa e la profondità dei temi trattati. […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio

Nell'epoca della complessità: incontro organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati

Venerdì 7 novembre al Dipartimento jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità. Il mondo e la […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025