Diocesi

A San Marzano solenne celebrazione per il 50.mo di sacerdozio di mons. Angelo Massafra

22 Lug 2024

di Angelo Diofano

Martedì 23 luglio a San Marzano di San Giuseppe, alle ore 20, nella chiesa madre intitolata a San Carlo Borromeo, mons. Angelo Massafra, arcivescovo metropolita di Scutari-Pulp (in Albania), nella santa messa solenne da lui presieduta, festeggerà il 50° anniversario di ordinazione sacerdotale. Alla celebrazione eucaristica, oltre alle maggiori autorità cittadine, presenzieranno il parroco don Cosimo Rodia e i sacerdoti originari di San Marzano, dove il presule è nato il 23 marzo del 1949. In occasione del suo 75.mo compleanno, mons. Massafra ha provveduto a inviare al Santo Padre la rinuncia al governo pastorale della diocesi, così come previsto dal Diritto canonico; sarà sostituito nell’incarico da mons. Giovanni Peragine, originario di Altamura, finora amministratore apostolico dell’Albania Meridionale, nominato da papa Francesco arcivescovo coadiutore di Scutari-Pulp.

Mons. Angelo Massafra fu ordinato sacerdote dell’Ordine dei frati minori il 21 settembre 1974 dal vescovo di Lecce mons. Francesco Minerva.
Arrivato in Albania nel 1993 per la formazione dei giovani candidati albanesi alla vita religiosa dell’Ordine francescano, inizialmente fu maestro dei novizi e parroco della parrocchia di Troshan (Lezhë).
Il 7 dicembre 1996  Giovanni Paolo II lo nominò vescovo di Rrëshen, consacrandolo il 6 gennaio successivo nella Basilica Vaticana.
Il 28 marzo 1998 divenne arcivescovo di Scutari e il 25 gennaio 2005, in seguito alla riorganizzazione delle circoscrizioni ecclesiastiche dell’Albania, fu posto alla guida dell’arcidiocesi di Scutari-Pult, nata dall’unione fra l’arcidiocesi di Scutari e la diocesi di Pult.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025