Diocesi

Cristo Spirante, la festa a Martina Franca

ph ND
25 Lug 2024

di Angelo Diofano

Torna un’altra festa molto cara ai martinesi: quella in onore di Cristo Spirante, domenica 28 e lunedì 29 luglio, che si venera nella chiesa di San Francesco d’Assisi in piazza Mario Pagano.
“Il Crocifisso ligneo di scuola veneziana raffigurante “Cristo Spirante”, ovvero con gli occhi ancora aperti, è molto venerato dai martinesi – spiega il parroco mons. Vincenzo Annicchiarico -. Riflettendo su questa solennità, si rilevava davvero che chi volesse conoscere Gesù deve guardare alla croce, dove si rivela la sua gloria. Infatti, il crocifisso, non è un oggetto ornamentale o un accessorio, è, invece, un segno da contemplare e comprendere. È il distintivo di ogni cristiano.
Il popolo martinese venera il crocifisso miracoloso da “tempo immemorabile”, come recita il decreto arcivescovile del 1955 che erige la chiesa di S. Francesco anche a Santuario di Cristo Spirante. Per noi, cristiani martinesi, la festa è sicuramente un momento di lode a Dio e un’occasione di comunione cittadina. Gesù Cristo, crocifisso e risorto, è il centro della nostra fede ed il motivo delle nostre scelte quotidiane”.

Il programma delle celebrazioni, a cura del parroco e dell’apposito comitato, prevede il triduo di preparazione (ore 18.30 recita del rosario e alle ore 19 la santa messa) animato da mons. Pasquale Morelli, parroco alla Santa Famiglia di Martina Franca e vicario foraneo.
Domenica 28, sante messe saranno celebrate alle ore 9 (padre Francesco Scialpi, dei frati minori conventuali, direttore ufficio liturgico della basilica di San Francesco in Assisi) e alle 10.30 (mons. Vincenzo Annicchiarico). Alle ore 19 la concelebrazione eucaristica sarà presieduta dal novello sacerdote don Paolo Martucci, vicario parrocchiale alla San Nunzio Sulprizio, a Taranto; alle ore 19.45 muoverà la processione con il simulacro di Cristo Spirante e la reliquia della Santa Croce accompagnata dalla confraternita di Sant’Antonio da Padova. Presterà servizio la banda cittadina “Armonie d’Itria” diretta dal maestro Vito Manzari.
Lunedì 29, in piazza, alle ore 21, spettacolo musicale con “Todajoja in tour” e la “Banda Eufonica” che si esibiranno nella cornice delle luminarie Non mancheranno i tradizionali fuochi pirotecnici a mezzanotte della ditta Itria Fireworks.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025