Diocesi

Martina Franca celebra Maria ss.ma del Rosario e san Domenico

29 Lug 2024

di Angelo Diofano

“Carissimi, ci ritroviamo insieme per celebrare con gioia la festa di Maria SS.ma del Rosario e di San Domenico. La speranza e l’augurio per tutti è che questa festa continui a segnare la vittoria del bene contro il male presente in noi e intorno a noi, la vittoria della preghiera sulle parole vuote e spesso offensive, la vittoria del Rosario su ogni forma di discordia e divisione. Che la splendida preghiera del Santo Rosario possa accrescere in tutti un autentico sguardo di fede”: così a Martina Franca il parroco di San Domenico, don Piero Lodeserto, e il priore della confraternita di Maria SS.ma del Rosario, Domenico Carrieri, annunciano i festeggiamenti in onore dei titolari che si terranno dall’1 all’8 agosto.

Le sante messe del triduo (1-2-3 agosto, alle ore 19) saranno presiedute da padre Marino Gemma, missionario della Consolata.

Domenica 4, solenni celebrazioni eucaristiche si terranno alle ore 7.30 (il parroco don Piero Lodeserto), ore 9 (il missionario padre Marino Gemma), ore 10.30 (mons. Salvatore Ligorio, vescovo emerito di Potenza) dal parroco don Pietro Lodeserto, ore 11.30, con supplica finale (don Federico Marino), ore19(padre Marino Gemma) e ore 20.30 (don Paolo Martucci). Sempre domenica le vie del paese saranno allietate dalla street band ‘Vagaband’ mentre lo spettacolo pirotecnico, alle ore 23 della ditta Itria Fireworks, sarà visibile da viale De Gasperi. Non mancherà l’artistica illuminazione allestita dalla ditta Vito Ciaccia di Cisternino.
Altre celebrazioni si terranno lunedì 5 alle ore 7.30-9 (per i confratelli e le consorelle defunte) – 19 e giovedì 8, festa di San Domenico, alle ore 19 con la benedizione impartita con la reliquia del Santo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025