Iniziative estive

Mercoledì 31, sull’Isola di San Pietro, Enzo Gragnaniello e l’Orchestra della Magna Grecia

29 Lug 2024

Mercoledì 31 luglio alle 20.00 sull’Isola di San Pietro, progetto in via eccezionale ospitato dalla Marina Militare: “Tiempo ‘e veleno”, concerto con Enzo Gragnaniello e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Piero Romano. Insieme con il cantautore napoletano, i musicisti Martino De Cesare (chitarra) e Marco Caligiuri (batteria).
Prenotazione obbligatoria traghetto (6.10 euro), imbarco alle 18.30.

Quinto appuntamento con il Magna Grecia Festival dal sapore doppiamente speciale: la spettacolare bellezza del sito che ospiterà il programma musicale in questione che coincide con la pubblicazione dell’album fresco di stampa legato allo stesso progetto che vede protagonisti l’ico Magna Grecia e Gragnaniello, artista con il quale l’orchestra in passato ha realizzato momenti musicali di grande spessore.

Enzo Gragnaniello, cantautore napoletano, è considerato uno dei maggiori autori e interpreti italiani. Durante la sua attività ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui quattro Targhe Tenco. Ha scritto testi e composto musica anche per altri artisti. Tra questi, Andrea Bocelli, Mia Martini, Roberto Murolo, Ornella Vanoni e Adriano Celentano. Ha frequentato le elementari nella scuola “Oberdan”, dove ebbe come compagno di classe Pino Daniele.

Fra i progetti condivisi con l’Orchestra Magna Grecia, anche “Viento ‘e terra”, un sentito tributo al suo amico fraterno Pino Daniele. «Ci eravamo incontrati spesso – dice Gragnaniello – anche in Toscana, dove risiedeva. Non mi rivolgevo mai a Pino “l’artista”, parlavo con Pino “l’amico”, mio vecchio compagno di scuola: quando ci guardavamo e restavamo in silenzio, quei momenti li riempiva la musica, eseguita con le nostre due chitarre. “Viento’ ‘e terra” è stato uno dei progetti condivisi con l’Orchestra della Magna Grecia, con la quale ho grande affiatamento, tanto da aver realizzato anche l’album legato a quest’ultimo progetto. Pino, a proposito di questa collaborazione, avrebbe parlato di “feeling sicuro”, un sentimento che diventa ogni volta più forte».

«La nostra città – dichiara il direttore Piero Romano – è ricca di luoghi nei quali è possibile avvertire cultura e, di conseguenza, amarla incondizionatamente; l’Orchestra della Magna Grecia lo scorso anno in occasione del MAP Festival, è stata la prima a tenere un concerto all’Isola di San Pietro, motivo che ci ha reso orgogliosi, tanto che resteremo eternamente grati alla Marina Militare».

Scopo dell’intera rassegna è quello di rivolgere con la musica e l’Orchestra della Magna Grecia una dedica ai nostri incomparabili tramonti, offrendo al pubblico e ai turisti momenti di grande emozione, bellezza e alto profilo culturale. Protagonisti della rassegna giunta alla ventunesima edizione, siti, masserie e villaggi fra i più noti e attrattivi della nostra provincia.

La rassegna, con la direzione artistica del maestro Piero Romano è a cura dell’Orchestra della Magna Grecia, in collaborazione con il Comune di Taranto e la Marina Militare. Particolare ringraziamento, inoltre, a titolari e direttori dei lidi che in queste settimane offrono ospitalità e collaborazione all’intero programma. Il Magna Grecia Festival è stato realizzato anche grazie al sostegno di Banca BCC di San Marzano di San Giuseppe, Teleperformance, Varvaglione Vini, Ninfole Caffè, Programma sviluppo, Baux cucine e Five Motors. Patrocinio della Regione Puglia.

“Tiempo ‘e veleno”, concerto con Enzo Gragnaniello e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Piero Romano.
Prenotazione obbligatoria (online vivaticket) traghetto (6.10 euro), imbarco alle 18.30.
Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935): orchestramagnagrecia.it .
Il Magna Grecia Festival è presente anche su Facebook e Instagram.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025