Festeggiamenti patronali

Leporano in festa per Sant’Emidio, vescovo e martire

30 Lug 2024

di Angelo Diofano

“Come sempre la festa di Sant’Emidio è molto attesa da tutta Leporano, cuore della vita della nostra comunità. Pur essendo un martire dei primi secoli, il suo messaggio rimane attuale poiché incentrato sulla predicazione del Vangelo, che sfocia nella testimonianza del suo martirio. Sant’Emidio pertanto ancora oggi ci insegna a mettere Cristo al primo posto nelle scelte della vita quotidiana”: così don Giancarlo Ruggieri, parroco di Leporano, annuncia il programma dei festeggiamenti patronali in onore di Sant’Emidio.

“Per quanto mi riguarda – prosegue – è il secondo anno che vivo questa festa, toccando con mano sempre più l’amore del popolo al suo patrono; il mio sforzo primario è quello di non limitare il suo ricordo solo ai giorni dei festeggiamenti ma di ampliarlo tutto l’anno, affinché continui a essere testimonianza concreta per la vita cristiana e sociale della nostra comunità”.

Il programma della novena (ogni sera la funzione è alle ore 19) prevede per mercoledì 31 luglio la santa messa animata dal gruppo “Divina Misericordia”; giovedì 1 agosto, santa messa dei commercianti, animata dal gruppo dei ministri straordinari dell’Eucarestia, con offerta dell’incenso a Sant’Emidio; venerdì 2, santa messa animata dal gruppo Caritas.

Sabato 3 agosto, alle ore 19 santa messa animata dalla confraternita del SS. Rosario; alle ore 21 in piazza Maria Immacolata, concerto di Manuela Villa in “Oltremusica Tour 2024”.

Domenica 4 agosto, alle ore 19 santa messa animata dai giovani dell’Anspi con consegna delle chiavi della città al santo patrono dal sindaco dott. Vincenzo Damiano; alle ore 20, accompagnata dalla banda Santa Cecilia di Taranto, processione per via Patti del Laterano, via Estramurale, via Porta Taranto, via Scarfoglio, via Patti del Laterano e rientro in chiesa. Alle ore 21.30, in piazza Maria Immacolata, spettacolo musicale “Mamma Mia” degli Abba Tribute Show.

Lunedì 5 agosto, solennità di Sant’Emidio, sante messe alle ore 8 – 11 – 18 (presieduta dal parroco don Giancarlo Ruggieri). Alle ore 19.15, processione di gala per via Chiesa, via Motolese, via Oberdan, corso Vittorio Emanuele, via Dante, via Capece, via Trieste, via San Giovanni, via Roma, via Porta Taranto, via Trieste, piazza Maria Immacolata, via Motolese, via Scarfoglio, via Patti del Laterano con rientro in chiesa. Alle ore 21.30 in piazza Maria Immacolata esibizione delle bande ‘Città di Lecce’ (m° Giovanni Pellegrini) e ‘Città di Gioia Del Colle’ (m° Rocco Eletto). A fine festa, i fuochi artificiali curati dalla ditta Itria Fireworks di Martina Franca.

L’illuminazione per le vie sarà allestita dalle ditte Lady Luce di Corigliano Calabro (Cosenza) e Stage Live di Ionadi (Vibo Valentia); il coro Laudate Dominum diretto dal m° Giuseppe Riccio animerà le celebrazioni.

Lunedì 12 agosto, festa del patrocinio di Sant’Emidio, la santa messa sarà celebrata alle ore 18.30 cui seguirà la processione (accompagnata dalla banda Santa Cecilia di Taranto) per via Estramurale, via Luogovivo, via P. Muscettola, via De Gasperi, via Estramurale, via Regina Margherita, via Oberdan, corso Vittorio Emanuele, via Trieste, piazza Maria Immacolata, via Motolese, via Scarfoglio, via Patti del Laterano con rientro in chiesa, dove sarà possibile venerare la reliquia del santo patrono.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Arciconfraternita del Carmine, messa di ringraziamento

Domenica 27 aprile alle ore 18.30 nella chiesa del Carmine l’arciconfraternita del Carmine farà celebrare alle ore 18.30 la santa messa di ringraziamento, presieduta dal padre spirituale mons. Marco Gerardo, con i partecipanti al pio pellegrinaggio agli altari della reposizione e alla processione dei Sacri Misteri; alla conclusione si terrà la cerimonia di consegna della […]

Annullata la processione di Gesù Risorto

In seguito al lutto per la scomparsa del Santo padre Francesco, la confraternita dell’Immacolata rende noto che non si terrà la processione di Gesù Risorto per le vie della città vecchia, che avrebbe dovuto aver luogo domenica mattina, 27 aprile. Pertanto ci si ritroverà come al solito nella medesima giornata di domenica, alle ore 11.30, […]

Migranti e rifugiati, quasi un filo rosso del suo magistero

È indubbio che il volto e la parola di papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Difficile in poche righe riassumere il ricco magistero sui migranti che ha attraversato e segnato profondamente il suo pontificato e che è in gran parte raccolto in Luci sulle strade della speranza (2019), volume di insegnamenti del […]
Hic et Nunc

Migranti e rifugiati, quasi un filo rosso del suo magistero

È indubbio che il volto e la parola di papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Difficile in poche righe riassumere il ricco magistero sui migranti che ha attraversato e segnato profondamente il suo pontificato e che è in gran parte raccolto in Luci sulle strade della speranza (2019), volume di insegnamenti del […]

Con ‘Terre Cataldiane’ il 30 inizia la novena, Roccaromana tra le delegazioni

Per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto: ‘Terre Cataldiane Vade Tarentum’, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al culto cataldiano. Per l’occasione, voluta dal parroco della Cattedrale, monsignor Emanuele Ferro, si ritroveranno in città le delegazioni di comunità italiane unite nella devozione del […]

Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore
Card. Makrickas: “Ha voluto che la sua tomba parlasse della sua vita”

Il card. Rolandas Makrickas, coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore, custodisce oggi una delle responsabilità più intime e solenni legate al pontificato di papa Francesco: vegliare sulla realizzazione delle sue ultime volontà. Dopo la morte del Santo padre, avvenuta lunedì 21 aprile, sarà proprio questa basilica a custodire le sue spoglie, in un […]
Media
26 Apr 2025