Diocesi

A Martina, ‘La Notte Bianca alla ricerca interiore’

Quest’anno al villaggio di Sant’Agostino Gabriele Rossi, pianista compositore e influencer

26 Ago 2024

Al villaggio di Sant’Agostino torna la Notte Bianca alla ricerca interiore, appuntamento fisso da undici anni che unisce fede, arte e cultura, quest’anno con un focus speciale su letteratura e musica.
Nel cuore del centro storico di Martina Franca, il 27 e il 28 agosto l’ex convento delle Agostiniane diventa ogni estate cornice di iniziative civili e religiose che si collocano nel programma dei festeggiamenti per Santa Monica e Sant’Agostino. Ospite speciale di mercoledì sera è Gabriele Rossi, compositore e pianista, nonché influencer che conta oltre due milioni di followers totali su Instagram e Tik Tok e diverse partecipazioni a talent show televisivi. Il giovane talento si esibirà in un’originale performance al pianoforte, in occasione della serata di consegna delle borse di studio universitarie.

Si comincia martedì 27 agosto alle ore 21, con l’apertura straordinaria notturna del convento agostiniano. Mentre nel chiostro si svolgerà l’adorazione eucaristica notturna, sul Belvedere – uno dei punti più alti di Martina – la compagnia teatrale “Le Quinte” terrà una lettura animata di passi tratti dalla letteratura mondiale.  Fonte d’ispirazione per questa scelta è stata l’ultima lettera di papa Francesco ai sacerdoti, nella quale il pontefice ha sottolineato l’importanza della lettura come atto di discernimento con cui l’uomo può avvicinarsi all’Invisibile. Una ricerca interiore espressa e vissuta in vario modo da uomini e donne di cultura di ogni tempo. La regia è di Pasquale Nessa, le coreografie di Francesca Sibilio. La performance sarà ripetuta tre volte, alle 21:30, alle 22:15 e l’ultima alle ore 23, con posti limitati ma a ingresso libero.

A seguire, la tradizionale riapertura all’alba del Belvedere con la celebrazione della santa messa alle 5:30, in attesa del sorgere del sole.

La serata del mercoledì è dedicata invece alle iniziative civili. Nella splendida cornice del chiostro, appuntamento alle 20:30 per la sesta edizione de “La Riconoscenza”, che il Villaggio di Sant’Agostino dedica ogni anno a persone e istituzioni che si sono distinte per generosità e dedizione verso l’opera. Quest’anno il “grazie” del Villaggio di Sant’Agostino va alla Scuola Girasole e all’avvocato Francesco Giuliani. A seguire, la consegna di dieci borse di studio a studenti universitari selezionati da un’apposita commissione e bando interno, offerte da benefattori locali che hanno condiviso con il Villaggio l’attenzione alla cultura e alla formazione dei giovani come preziosa risorsa del futuro della società.

Qui si colloca Gabriele Rossi con le sue note fantasiose al pianoforte. Chiude la serata l’inaugurazione della sala lettura della biblioteca artistica, dedicata all’avvocato Francesco Giuliani, nella quale saranno esposte alcune opere artistiche da lui donate all’associazione.

Tra le celebrazioni religiose che si svolgono nella chiesa della Madonna della Purità, martedì 27 agosto mons. Cesare Di Pietro, vescovo ausiliare di Messina, presiederà la santa messa delle ore 20.

Di seguito, il programma dettagliato degli appuntamenti:

Martedì 27 agosto

Santa messa alle ore 20, presieduta da mons. Cesare Di Pietro,  vescovo ausiliare di Messina;

Notte Bianca alla Ricerca Interiore

Adorazione eucaristica notturna nel chiostro a partire dalle ore 21.

Apertura Belvedere dalle 21:15 all’una, con performance di lettura animata a cura della compagnia teatrale Le Quinte alle ore 21:30; 22:15; 23:00. Ingresso libero, senza prenotazione.  Posti limitati.

Mercoledì 28 agosto

Santa messa alle 5:30 sul Belvedere in attesa dell’alba; ore 19 nella chiesa della Madonna della Purità;

Evento civile alle ore 20:30

Assegnazione de “La Riconoscenza”; performance musicale di Gabriele Rossi; consegna delle Borse di Studio; inaugurazione della sala lettura della biblioteca d’arte dedicata all’avvocato Francesco Giuliani.

Per info: 080 3210356 (anche whatsapp).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025