Festeggiamenti patronali

A Grottaglie, verso la conclusione la festa del patrono San Francesco De Geronimo

29 Ago 2024

di Angelo Diofano

“La festa di San Francesco De Geronimo costituisce sempre un’opportunità per ritrovarsi insieme in Collegiata, dove tutte le comunità parrocchiali sono pronte per onorare il celeste patrono della città di Grottaglie. Senz’altro, pensare a Francesco De Geronimo significa considerare come il Signore è stato benevolo con la nostra terra, tanto da donarci un santo cui siamo chiamati a ispirarci per vivere coerentemente il Vangelo. In un tempo particolare, difficile come quello che stiamo vivendo, soprattutto per le guerre in corso, vogliamo chiedere a Lui, tutti quanti insieme, in un’unica voce, il dono della pace. Il Signore è la nostra pace! Noi questo lo crediamo fermamente. San Francesco De Geronimo interceda presso Dio perché conceda la pace al mondo intero!”: così don Eligio Grimaldi, parroco della chiesa madre Santissima Annunziata di Grottaglie, ribadisce il significato dei festeggiamenti (che si concludono in questo fine settimana) in onore di San Francesco De Geronimo, suo patrono principale, secondo la bolla di papa Gregorio XVI del 3 maggio 1844.

Venerdì 30 e sabato 31, alle ore 19 in chiesa madre, celebrazioni eucaristiche saranno presiedute rispettivamente da don Ciro Santopietro (parroco del Carmine di Grottaglie) e da don Mimino Damasi (parroco al Rosario di Grottaglie).

Domenica 1 settembre, festa di San Francesco De Geronimo, sante messe saranno celebrate alle ore 7.30-9.30-11 (presieduta da mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza)-18 (presieduta dal nostro arcivescovo mons. Ciro Miniero). Alle ore 19 si terrà la solenne processione per le vie principali, accompagnata dalle confraternite cittadine e dalla banda musicale ‘Città di Grottaglie’, diretta dal maestro Antonio L’Assainato.

I festeggiamenti esterni prevedono per venerdì 30, in piazza San Francesco De Geronimo, alle ore 21, il concerto per pianoforte e quartetto d’archi, di Carmine Fanigliulo dal titolo ‘Non ho mai saputo cantare’; sabato 31, alle ore 22, in piazza Regina Margherita, illuminata artisticamente a cura della ditta Memmola di Francavilla Fontana, si terrà la spettacolo musicale degli ‘Ohm – tribute Pink Floyd’.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025