Oratori Anspi

Il comitato zonale Anspi di Taranto alla festa degli oratori

03 Set 2024

Ha preso il via domenica 1° settembre la 42ª Rassegna nazionale “L’Oratorio in festa”, evento centrale nella vita associativa dell’Anspi. È la festa dell’estate per tutti gli oratori, che si incontrano trasformando la città di Bellaria Igea Marina a Rimini in un oratorio a cielo aperto.
Per 8 giorni questa località diventa un ponte tra strada e chiesa, un luogo dove ogni atleta, genitore o membro dello staff organizzativo, trova una seconda famiglia.

Alla Festa degli oratori il comitato zonale Anspi di Taranto sta prendendo parte attraverso una rappresentanza proveniente dall’oratorio S. Giuseppe dal Cuore Castissimo di San Giorgio Jonico e dall’oratorio San Massimiliano Kolbe di Taranto. I giovanissimi tesserati della diocesi tarantina – accompagnati da educatori ed animatori – con entusiasmo e disponibilità condividono l’esperienza avventurosa della Festa nazionale Anspi, partecipano nelle vesti degli omini gialli, così chiamati per il colore delle loro magliette, impegnati nella logistica e nella gestione dei servizi accessori, pronti a rendere la Festa un’esperienza straordinaria.

L’evento si articola in due grandi momenti: la prima fase “Gioca con il sorriso” vede protagonisti giovani e giovanissimi, la seconda fase è dedicata, invece, agli adulti.

Le prime cinque giornate di cui è protagonista il comitato zonale Anspi di Taranto sono caratterizzate da un intenso programma volto all’accoglienza dei partecipanti provenienti da tutta Italia, che si apre con la sfilata degli oratori partecipanti.

Suddivisi in varie categorie distinti per età, gli atleti si cimentano nei tornei di calcio a 5, di calcio a 7 e nei giochi di SportOratorio che mette insieme oltre al calcio, anche pallavolo, tiro con l’arco, tennis tavolo e alcune discipline di atletica leggera nonché l’attesissima e gradita novità dei tornei di e-games.

La manifestazione di Bellaria ormai da qualche anno non ha più una connotazione solo sportiva. L’evento, infatti, è arricchito da intrattenimenti serali a cui i giovanissimi di Taranto e San Giorgio prenderanno parte attivamente con una rappresentazione teatrale inclusa nel filone Pillole di Anspi di OraSpettacolo.

Gli animatori parteciperanno, inoltre, a un percorso di formazione residenziale denominato Summer school che quest’anno approfondirà i linguaggi di animazione, presenterà idee innovative per gestire un oratorio green senza trascurare l’educazione alla fede e la progettazione educativa.

Una chicca importante e graditissima riguarda infine i giovani di Taranto e San Giorgio. I partecipanti, infatti, sono seguiti, fin dai primissimi momenti della partenza da una troupe della Rai che attraverso la loro esperienza racconterà la Festa degli oratori di Bellaria attraverso un reportage che andrà in onda su Rai Gulp ad ottobre e che sarà interamente dedicato agli oratori Anspi, ai suoi animatori e ai suoi ragazzi.

I nostri ragazzi sono partiti con le valigie piene di vestiti ordinari, pensieri, voglia di mettersi in gioco, e già dai loro racconti immaginiamo che al ritorno quei bagagli saranno carichi di t-shirt gialle, gadget, sorrisi, ricordi di momenti condivisi, confronti, abbracci, lacrime, voglia di fare e consapevolezza del lavoro di squadra; ognuno, infatti, sta contribuendo senza troppe pretese a rendere la vittoria del singolo, la vittoria di tutti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025