Iniziative solidali

Dal Burkina Faso suor Sabine Kima a Taranto con il Movimento Shalom

11 Set 2024

di Angelo Diofano

Dopo alcuni anni di assenza, anche a causa della pandemia, torna a Taranto suor Sabine Kima, referente del Movimento Shalom in Burkina Faso per le adozioni a distanza e i progetti di cooperazione, per parlare della situazione del suo Paese martoriato dal terrorismo e da una crisi umanitaria senza precedenti, delle adozioni e delle condizioni dei bimbi così sostenuti.

Suor Sabine Kima illustrerà anche gli importanti progressi dei progetti strutturali di cooperazione allo sviluppo del paese africano realizzati dalla Puglia, con il coordinamento della sezione di Taranto del Movimento Shalom.

Giovedì 12 settembre la religiosa alle ore 10.30, si recherà nella scuola ‘Renato Moro – Livatino’ dove, grazie alla disponibilità della dirigente dott.ssa Loredana Bucci e delle docenti, incontrerà le terze classi elementari per salutare gli alunni e ringraziarli personalmente per una donazione a favore della mensa di Tampouy realizzata nell’anno scolastico 2022-23. L’istituto scolastico ha già collaborato con Shalom realizzando a Dorì, nel nord del Burkina Faso, ai confini con il deserto del Sahel, la scuola per l’infanzia ‘Ecole de la paix Renato Moro’ garantendo così il diritto allo studio a tanti bambini burkinabé in una zona martoriata dal terrorismo.

Alle ore 18  suor Sabine Kima nella sala conferenze della biblioteca civica Acclavio, in un incontro introdotto e moderato dalla responsabile regionale di Shalom, Lucia Parente De Cataldis, racconterà dei piccoli grandi frutti che produce il miracolo della solidarietà e della cooperazione internazionale, nonché dell’importanza del sostegno a distanza, grazie al quale tanti bambini hanno la possibilità di crescere sani, di frequentare la scuola e di essere curati in caso di malattia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025