Confraternite

Festa Addolorata: i nomi dei premiati per i 50 anni nella confraternita e degli assegnatari delle borse di studio

13 Set 2024

di Angelo Diofano

Ieri sera, giovedì 12 nella chiesa di San Domenico, durante la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario generale mons. Alessandro Greco, nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Beata Vergine Addolorata, si è svolta la consegna delle medaglie d’oro per i cinquant’anni di appartenenza al sodalizio e delle borse di studio ai confratelli e consorelle o ai loro figli meritevoli per l’anno scolastico 2023-2024.

Questi i nomi dei confratelli premiati per i cinquant’anni di appartenenza: Vincenzo Antonio Pignatelli, Roberto Cosimo Polito, Domenico Perrelli, Emilio Perrelli, Eduardo Gallina, Gaetano Galante, Antonio Galante, Angelo Raffaele De Vincentis, Giovanni Solito, Luciano De Florio, Alfredo Fuggetti, Leonardo Martinelli, Vincenzo Galante, Francesco Di Natale Giuseppe Cianciaruso. Queste, invece, le consorelle: Elena Battista e Anna Pia Morga.

Questi gli studenti meritevoli premiati con le borse di studio: Roberta Odone, Giuseppe Giannotti, Vincenzo Cardellicchio, Piero Solito, Giulia Solito.

Inoltre oggi, venerdì 13, dopo la santa messa delle ore 18.30, si terrà una tavola rotonda sul tema “Empatia, il ruolo della donna nel sociale sull’esempio di Maria” a cura del capitano dei carabinieri Francesca Romana Fiorentini, con consegna del premio di bontà ‘Cuore di donna’, giunto alla 30.ma edizione.

Domenica 15 la giornata sarà annunciata dal giro della banda ‘Lemma’ per le vie della Città vecchia e del Borgo mentre alle ore 11, durante la santa messa, si svolgerà l’aggregazione dei nuovi confratelli e delle nuove consorelle.

Infine, è stata rinviata a domenica 22 la processione per le vie della città vecchia a causa della concomitante cerimonia in Concattedrale (domenica 15 alle ore 18) dell’imposizione del pallio all’arcivescovo mons. Ciro Miniero.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025