Eventi in diocesi

La figura di Maria nel cinema contemporaneo

Ne parlerà, venerdì 20, la teologa suor Linda Pocher a Martina Franca

17 Set 2024

di Donatella Gianfrate

Nell’ambito del ciclo di catechesi mariane avviato dalla parrocchia Regina Mundi di Martina Franca per il 2024, venerdì 20 settembre interviene suor Linda Pocher, teologa friulana e “consulente” del Santo Padre per la questione del ruolo femminile nella Chiesa.

Suor Linda, alle 19:30 nella sala Antonella della parrocchia, presenterà il ruolo di Maria nel cinema contemporaneo, tema affrontato anche in una delle sue ultime pubblicazioni che vuole essere un aiuto per gli operatori pastorali nella riflessione ed elaborazione di proposte per i giovani.

Nata e cresciuta in provincia di Udine, classe 1980, ché di una donna non si dice per galanteria ma qui è per sottolineare la sua giovane età in riferimento al ruolo, fin da bambina ha frequentato l’oratorio don Bosco e nel 2003 ha fatto la sua prima professione come Figlia di Maria Ausiliatrice. Ha studiato filosofia e teologia e oggi è docente di Cristologia e Mariologia alla Pontificia facoltà di Scienze dell’educazione Auxilium di Roma. Di recente suor Linda è stata invitata anche da Papa Francesco a organizzare per lui e per il Consiglio dei cardinali degli incontri di formazione sul ruolo femminile nella Chiesa. «La grande novità del Sinodo – ha affermato suor Linda in una recente intervista – è il fatto che il papa abbia dato la possibilità di discutere in un luogo riconosciuto istituzionalmente anche di temi che fino a un po’ di tempo fa erano quasi tabù, come l’apertura di certi ministeri alle donne […] credo che al di là delle decisioni che potranno essere prese o meno al riguardo, in questo momento la scelta del papa di chiedere a una donna di preparare degli incontri formativi per i cardinali sia profetica. Credo che un cammino sia avviato».

«Riprendiamo il ciclo di catechesi mariane dopo le vacanze estive con una figura carismatica e un tema che certamente coinvolge anche i più giovani – aggiunge il parroco don Martino Mastrovito – perché parlare di Maria nel cinema contemporaneo significa indagare su come l’arte cinematografica presenti la figura della Vergine attraverso il suo linguaggio artistico. L’accostamento è nuovo e non scontato».

Appuntamento quindi per venerdì 20 settembre presso la Parrocchia Regina Mundi di Martina Franca, ore 19:30, sala Antonella, ingresso libero.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025