Popolo in festa

Sant’Egidio, segno di speranza per il Tramontone

17 Set 2024

di Angelo Diofano

“In preparazione al Giubileo, la festa di Sant’Egidio vuole incoraggiare la bella comunità di Tramontone a vivere Cristo sostenendo l’impegno sociale del nostro territorio a favore di tutti, soprattutto dei più fragili. Sia questo un tempo di amore smisurato, di grazia, di novità!”. Così don Lucangelo de Cantis annuncia a Tramontone-Talsano i festeggiamenti religiosi e civili (questi ultimi, con il patrocinio del Comune) in onore di Sant’Egidio Maria di San Giuseppe da Taranto, a cura della parrocchia e della confraternita cui sono intitolate.

Le celebrazioni costituiscono una preziosa occasione di socializzazione fra gli abitanti del quartiere, ad alta densità di popolazione e con problemi di aggregazione riconducibili alla permanente carenza di servizi e strutture sociali (che il Comune sta cercando di risanare). La festa è anche opportunità per un consuntivo di un impegno finalizzato a diffondere fra gli abitanti la notizia lieta del Vangelo, perché ognuno possa sentirsi parte di una grande famiglia.

La novità di quest’anno dei festeggiamenti in onore dell’umile fraticello tarantino, che ha fatto della carità la motivazione della sua esistenza, è costituita dalle celebrazioni eucaristiche del triduo itineranti nelle parrocchie della vicaria.

Mercoledì 18, giornata della missione, alle ore 19 nella chiesa di San Vito, la santa messa sarà presieduta dal parroco don Nicola Frascella.

Giovedì 19, giornata della preghiera, dalle ore 9.30 alle 12 e dalle ore 16.30 alle ore 18, adorazione eucaristica animata dalla confraternita e dalla comunità parrocchiale; alle ore 19, santa messa nella chiesa della Madonna del Rosario presieduta da don Armando Imperato.

Venerdì 20 giornata della carità, alle ore 12.30 pranzo della comunità nel salone parrocchiale; alle ore 19, celebrazione eucaristica alla Madonna di Fatima presieduta dal parroco don Pasquale Laporta; alle ore 20.30, nell’atrio parrocchiale, concerto ‘Colonne sonore, l’antologia’ del ‘Francesco Greco Ensemble’.

Sabato 21, alle ore 19, celebrazione eucaristica in parrocchia presieduta dal parroco don Lucangelo de Cantis; dalle ore 18 alle ore 20, nel piazzale-parcheggio della scuola ‘Salvemini’, torneo di basket della Polisportiva Sant’Egidio; alle ore 19.30, nell’atrio parrocchiale, spettacolo musicale del ‘Duo acustico’ con le canzoni italiane dagli anni novanta ad oggi; seguirà alle ore 20.30, sempre nell’atrio parrocchiale, la rappresentazione teatrale ‘L’isola di Nede’ a cura del giovani della parrocchia.

Domenica 22, sante messe alle ore 8 e 9.30; alle ore 11 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza; alle ore 18 santa messa e, al termine, processione per le vie del quartiere accompagnata dalla banda musicale ‘Città di Pulsano’. Per le iniziative esterne, a mezzogiorno, nell’atrio parrocchiale, spettacolo di magia di Mago Maraldo e, a seguire, volo di colombi dal sagrato parrocchiale; dalla ore 18 alle ore 20, nel piazzale-parcheggio della scuola ‘Salvemini’, seconda giornata del torneo di basket della Polisportiva Sant’Egidio; alle ore 20.30, nell’area parcheggio, spettacolo musicale ‘La musica che voglio’, presentato e animato da Michele Elmo con la partecipazione della scuola di ballo ’Dance Academy-Mundo Latino’; alle ore 21, nell’atrio parrocchiale, concerto della band ‘Tributo Italiano’

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025