Eventi a Taranto e provincia

Al ‘Tarentum’, venerdì 20, un incontro su “Quale futuro per nave Garibaldi”?

18 Set 2024

Taranto si interroga su una vicenda che, per l’ennesima volta, potrebbe vederla beffata in favore di altre realtà territoriali. “Quale futuro per nave Garibaldi?”: questo il tema dell’incontro pubblico organizzato dall’aps Taras 300 per venerdì 20 settembre, alle ore 10, nel teatro Tarentum, in via Regina Elena, 122 (accanto alla chiesa Sant’Antonio).

Sono previsti gli interventi del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e del dg di Asset Puglia, Elio Sannicandro. Al workshop sono stati invitati i rappresentanti di enti, associazioni, referenti del mondo dell’impresa, del lavoro, della formazione.

“Ci sono molte buone ragioni – spiegano gli organizzatori – affinché nave Garibaldi possa trovare un utile e funzionale collocazione a Taranto come attrattore economico-culturale al fine di arricchire i nuovi scenari di riconversione e di sviluppo del capoluogo jonico.
L’incontro intende contribuire alla realizzazione di un progetto di comunità capace di valorizzare un bene comune come l’incrociatore portaeromobili Garibaldi per migliorare la qualità della vita della comunità tarantina che ha già dato e continua ancora di andare molto al nostro Paese”.

I lavori saranno coordinati da Salvatore Marzo, vicepresidente dell’aps “Taras 300” e dal giornalista Michele Tursi.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025