Emmy awards

Emmy Awards ed. 76: trionfo per Disney+ con le serie “Shōgun” (18 statuette) e “The Bear” (11)

18 Set 2024

di Sergio Perugini

Seconda edizione degli Emmy Awards nel 2024. Coincidenza singolare, dovuta allo sciopero degli sceneggiatori e attori nel corso del 2023. L’edizione 75 dei cosiddetti Oscar della televisione si era svolta lo scorso gennaio. A distanza di nove mesi, nella notte tra il 15 e 16 settembre, a Los Angeles si è tenuta la 76edizione degli Emmy promossi dalla Television Academy e, senza troppe sorprese, a dominare la serata sono stati due titoli forti targati Disney: “Shōgun” e “The Bear”, rispettivamente 18 e 11 statuette vinte.

Anzitutto “Shōgun” (FX, in Italia Disney+), la serie sul Giappone del ‘600 firmata da Rachel Kondo e Justin Marks, dall’omonimo romanzo di James Clavell, si impone per i premi di maggior peso: miglior serie drammatica, interpreti Hiroyuki Sanada e Anna Sawai, come pure regia di Frederick E. O. Toye (episodio “Crimson Sky”). “Shōgun” guidava la corsa agli Emmy con 25 nomination.

La seconda stagione di “The Bear” (FX, in Italia Disney+) di Christopher Storer, forte di 23 candidature, ha riportato vittore significative nelle categorie interpreti: miglior attore protagonista categoria comedy Jeremy Allen White (secondo Emmy per il ruolo dello chef Carmy Berzatto), come non protagonisti la spuntano Ebon Moss-Bachrach (Richie) e Liza Colón-Zayas (Tina). Tra i guest: Jamie Lee Curtis, nel ruolo incisivo e dolente di Donna Berzatto, madre dello chef Carmy.

A “rubare” la statuetta di miglior serie Tv comedy a “The Bear” è stata però la serie Universal “Hacks” (in Italia su Netflix), ideata da Lucia Aniello, Paul W. Downs e Jen Statsky, che poggia sull’interpretazione sarcastica di Jean Smart, nei panni dell’attrice comica Deborah Vance sul viale del tramonto a Las Vegas. La Smart ha conquistato anche la statuetta come miglior interprete (la seconda per lo stesso ruolo). Sempre fronte Netflix, conquista 6 riconoscimenti la serie “Baby Reindeer” di e con Richard Gadd, che ottiene in particolare il titolo di miglior miniserie, attore protagonista e per la non protagonista Jessica Gunning.

Tra i vari riconoscimenti, sono da segnalare: miglior attrice in una miniserie per Jodie Foster in “True Detective: Night Country” (Hbo, in Italia Sky); miglior attrice non protagonista categoria drama per Elizabeth Debicki in “The Crown”, per la sua interpretazione della principessa Diana Spencer; e ancora, attore non protagonista Billy Crudup nel ruolo dello spregiudicato produttore-manager Cory Ellison in “The Morning Show”, serie di punta di Apple TV+. Si registra purtroppo nuovamente un magro bottino per la serie giallo-comedy “Only Murders in the Building” (Hulu, Disney+), con Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez, che forte di 21 nomination per la terza stagione ne porta a casa solamente 3, e non di fascia alta.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Tv

Domani, sabato 18, Linea verde racconterà Taranto e la sua provincia

Andrà in onda domani, sabato 18 ottobre alle ore 12,25 su Rai1 una puntata di Linea verde Italia, che racconterà Taranto e la sua provincia. Il programma condotto dalla giornalista tarantina Monica Caradonna e Tinto e dedicato ai temi dell’innovazione e della sostenibilità parlerà di ‘Taranto, radici antiche per un futuro sostenibile’. “I conduttori – […]

Un altro piccolo favore: comedy-thriller con un’Italia da cartolina

“Vacanze romane” (1953) di William Wyler con Gregory Peck e Audrey Hepburn ha segnato la storia del cinema, rappresentando iconicamente anche il fecondo periodo della “Hollywood sul Tevere”, la collaborazione produttiva tra l’industria del cinema “a stelle e strisce” e quella italiana, Cinecittà. Un film che nel tempo ha creato anche preziosi canali di cineturismo […]

Un mosaico di volti e storie di donne: Il treno dei bambini

Un mosaico di volti e storie di donne al cinema e su piattaforme. Donne che brillano per forza, resilienza e fragilità. Su Netflix le madri coraggio Antonietta e Derna nell’Italia della Ricostruzione, protagoniste del racconto di speranza “Il treno dei bambini”, diretto con eleganza da Cristina Comencini. A dare loro volto le ottime Serena Rossi […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025