Popolo in festa

Domenica 22, la processione dell’Addolorata

20 Set 2024

di Angelo Diofano

Si concludono a Taranto nella serata di domenica 22  i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Addolorata a cura della confraternita Ss.ma Addolorata e San Domenico.

Dopo la recita dei primi vespri nella chiesa di San Domenico (ore 17.30), che saranno presieduti dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, alle ore 18 uscirà la processione con il seguente itinerario: via Duomo, piazza Castello, discesa Vasto, via Garibaldi, piazza Fontana e pendio San Domenico, nella cornice delle luminarie della ditta Memmola di Francavilla Fontana.
Durante la sosta in via Garibaldi, davanti alla chiesa di San Giuseppe, spettacolo di fuochi pirotecnici a mare a cura della ditta Itria Fireworks di Martina Franca.

Presteranno servizio i complessi bandistici cittadini “Lemma” diretto dal m° Giuseppe Pisconti e “Santa Cecilia” diretto dal m° Giuseppe Gregucci.

Fra i momenti più significativi dei festeggiamenti, ricordiamo la serata del premio ‘Cuore di donna 2024’ assegnato all’associazione di volontariato Simba Odv, operante dal 2009 sul territorio jonico “per il suo encomiabile impegno, sia nel sostenere i bambini ospedalizzati nel reparto di Oncologia pediatrica del SS. Annunziata e le loro famiglie, sia nell’affrontare il difficile momento legato alla degenza ospedaliera, e contemporaneamente anche per l’opera di promozione e sensibilizzazione sul tema dei diritti del bambino in ospedale attraverso l’adozione della Carta dei Diritti dei bambini e degli adolescenti in ospedale, anche all’esterno dell’ambiente ospedaliero”.

Il premio è stato ritirato dalla presidente Debora Cinquepalmi e dalla sua collaboratrice Alexia Serio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025