Ricorrenze

Nella memoria di San Pio da Pietrelcina

foto Sir
20 Set 2024

Sono diverse le parrocchie della diocesi che celebrano San Pio da Pietrelcina, o più popolarmente padre Pio, il frate stimmatizzato di San Giovanni Rotondo, nel cui convento ha risieduto fino alla morte,  canonizzato da Giovanni Paolo II nel 2002.

A Taranto la parrocchia di San Lorenzo da Brindisi, retta dai padri cappuccini, terrà domenica 22 alle ore 20 la rievocazione del Transito mentre lunedì 23 alle ore 19 il parroco padre Pietro Gallone celebrerà la santa messa solenne.

Sempre nel capoluogo jonico, alla San Nunzio Sulprizio, domenica 22 alle ore 21 veglia di preghiera con santa messa in occasione del beato Transito.

In Santa Maria del Popolo, a San Giorgio Jonico, il cui parroco moderatore mons. Pierino Galeone è stato a lungo a stretto contatto con il santo frate, domenica 22 alle ore 22.30 si terrà la veglia di preghiera nel ricordo del Transito mentre lunedì 23 alle ore 18.30 sarà celebrata la santa messa nella memoria liturgica.

A San Marzano di San Giuseppe la parrocchia di San Carlo Borromeo lunedì 23 dà appuntamento in piazza San Pio alle ore 18 per la recita del santo rosario e per la santa messa (ore 18.30) celebrata dal parroco don Cosimo Rodia.

A Leporano, la parrocchia Maria Ss.ma Immacolata domenica 22 ha organizzato alle ore 22 la fiaccolata di preghiera per le vie del paese; al termine,  santa messa alle ore 23 celebrata dal parroco don Giancarlo Ruggieri e lettura del Transito di Padre Pio.

A Martina Franca la parrocchia del Divino Amore domenica 22 terrà alle ore 21.30 la veglia con l’istituzione del gruppo di preghiera di Padre Pio, intitolata proprio al Divino Amore mentre lunedì 23 alle ore 19 si terrà la santa messa solenne in onore di San Pio.

La parrocchia di Santa Maria La Nova, a Pulsano, terrà domenica 22 alle ore 19 la santa messa con lettura del Transito; lunedì 23 in piazza San Pio (nei pressi del municipio)ci sarà alle ore 18.30 la recita del rosario con la supplica e alle ore 19 la santa messa solenne.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]

In Cattedrale, grande partecipazione di popolo alla messa in suffragio di papa Francesco

Tantissimi fedeli hanno partecipato lunedì 28 aprile nella basilica cattedrale di San Cataldo alla santa messa di suffragio per papa Francesco, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. Concelebranti, il nostro arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro, l’arcivescovo emerito di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, il vicario generale mons. Alessandro Greco, i membri del Capitolo metropolitano e numerosi sacerdoti. […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025