Eventi a Taranto e provincia

Lunedì 23, nell’auditorium San Giuseppe, Sal Velluto dona una sua opera per l’oratorio diffuso

21 Set 2024

Lunedì 23 settembre alle ore 19, nell’auditorium di San Giuseppe (in via Garibaldi in città vecchia), avrà luogo la presentazione del lavoro che Sal Velluto ha voluto donare alla Basilica cattedrale di San Cataldo per contribuire a finanziare il progetto dell’oratorio diffuso.

 

Alcune notizie su Sal Velluto

Appassionato di fumetti fin da giovanissimo, un suo disegno di Batman venne pubblicato nell’edizione italiana della Cenisio quando aveva di 12 anni. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti e ha lavorato nell’arte pubblicitaria negli anni ’70 e nei primi anni ’80. A 28 anni, nel 1984, si trasferì negli Stati Uniti, dove approdò alla casa editrice Marvel, per la quale nel 1988 realizzò alcuni numeri per la serie Power Pack. In seguito ha disegnato Marc Spector: Moon Knight, un titolo in cui è rimasto per diversi anni. Dopo un periodo di pausa, è tornato alla Marvel nel 1999, illustrando 36 numeri della serie regolare Black Panther.

Nel 1992 ha anche iniziato a lavorare per la DC Comics, dove ha debuttato nella serie di Flash, dopo per due anni ha lavorato per la serie regolare Justice League Task Force; da lì è passato a Firebrand, un personaggio creato da lui stesso con Brian Augustyn. Ha anche illustrato altri titoli di JLA e JSA, oltre a qualche numero di Aquaman. Ha collaborato con la Star Comics, realizzando il numero zero di Lazarus Ledd.

Ha anche collaborato con molti altri editori come Valiant, per il quale ha realizzato X-O Manowar e Bloodshot. Ha anche disegnato Green Hornet, ha collaborato con la CrossGen e per la Egmond, per la cui divisione europea produce The Phantom dal 2007. Ha realizzato per la Sergio Bonelli Editore brevi storie autoconclusive di Zagor e Tex.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025