Taranto fc

Serie C, per il Taranto ha inizio un nuovo campionato

foto G. Leva
23 Set 2024

di Paolo Arrivo

Due partite in una. In quarantacinque minuti di gioco: chi si fosse messo in ascolto della partita Taranto-Altamura soltanto al 60esimo si sarebbe rallegrato nel vedere il punteggio, il vantaggio degli ionici, e nel sentire il tifo dei supporter locali. Un contributo tutt’altro che scontato. Perché le vicissitudini del Taranto calcio, cominciate in estate, nel pre-campionato, sono esplose e hanno avuto il punto più basso nella odierna posizione occupata in classifica: gli uomini di mister Gautieri sono fanalino di coda della serie C- girone C, a quota due.

Una partita dai due volti

Il Taranto era passato in vantaggio al 30’ con Cristian Shiba. Precedentemente era stato il Team Altamura a rendersi pericoloso in alcune circostanze. Nel secondo tempo, al minuto 64, a portare il match in parità è stato Nicola Dipinto, con un gran destro al volo al limite dell’area; anziché reagire, i padroni di casa hanno arretrato il baricentro, e così gli ospiti hanno trovato la rete della vittoria storica, grazie al palermitano Felice D’Amico. L’espulsione diretta di Ottavio Garau, a tre minuti dal termine, prima dei 6 di recupero concessi dall’arbitro, ha agevolato la resistenza della squadra allenata da Daniele Di Donato. Lo stesso tecnico biancorosso era sbarcato in riva allo Jonio con l’obiettivo di muovere la classifica. I suoi uomini ce l’hanno fatta, a prendere persino l’intera posta in palio, nella serata di sabato, riuscendo a sbancare lo stadio Erasmo Iacovone. Ovvero a cogliere un successo meritato.

Vigilia di Taranto-Casertana

Poco tempo per risollevarsi, domani sera ventiquattro settembre si torna già in campo, per tre match della sesta giornata. I rossoblu giocano in casa della Casertana, che venerdì scorso a Messina ha pareggiato. La formazione campana ha solamente due punti in più del Taranto. E perché occupa la zona playout, per uscirne sarà determinata. Tra le pugliesi c’è da dire che anche il Foggia se la passa male. A Benevento, infatti, i rossoneri sono crollati (0-4). E in questo avvio di campionato hanno vinto una sola gara, proprio in casa dell’Altamura. Benevento invece si gode la vetta solitaria. A sole due lunghezze ci sono Monopoli e Audace Cerignola, che rappresentano la Puglia decisamente meglio del Taranto.

La svolta fuori e dentro il campo

Il Taranto deve prendere consapevolezza della propria dimensione e darsi da fare. Ovvero dimenticare l’ottima scorsa annata, conclusa con i sogni di gloria, i playoff promozione, e imparare a battagliare in ogni giornata. La grinta è una componente che non deve mai mancare. A livello individuale, e di squadra. Così la voglia di farcela gettando il cuore oltre l’ostacolo. Solo in questo modo la frattura con la tifoseria, sempre più palpabile, si potrà sanare. L’obiettivo non può che essere la salvezza nella terza categoria nazionale. Ne è consapevole la società: nelle scorse ore il direttore generale Fabrizio Lucchesi, confermando il disinteresse del presidente Giove, ha dichiarato che questo è il momento giusto per vendere.

 

Taranto-Altamura nella photogallery di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025