Popolo in festa

Crispiano si stringe attorno a San Francesco d’Assisi

30 Set 2024

di Angelo Diofano

Giovedì 3 e venerdì 4 si svolgono a Crispiano i festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, a cura della omonima parrocchia e della confraternita dell’Immacolata e San Francesco d’Assisi, con il patrocinio del Comune.

“Quest’anno – dice il parroco don Santo Guarino –  ricorre il nostro 75º anniversario di erezione a parrocchia, motivo per cui la festa patronale si arricchisce di un significato ancora più importante. Vi invitiamo a vivere con noi i solenni festeggiamenti in programma. Nulla deve spegnere l’amore di Dio, nulla deve spegnere l’impegno di ognuno nella edificazione di una comunità sempre più Chiesa, nulla deve spegnere la speranza della pace nel proprio cuore, con gli altri e nel mondo intero”.

Giovedì 3, in chiesa, alle ore 18 santo rosario meditato con scritti di San Francesco e alle ore 18.30 santa messa, con successiva celebrazione del Transito di San Francesco; in piazza, concerto del gruppo musicale ‘Senza Tempo’.

Venerdì 4, solennità di San Francesco, sante messe alle ore 8-9.30-11 (con il rito di aggregazione dei nuovi confratelli e delle nuove consorelle)-17.30 (presieduta dal parroco don Santo Guarino, concelebrata da tutti i parroci di Crispiano e animata dal ‘Gen Rosso’); a seguire, la processione per le vie cittadine. Al rientro, visibili da piazza San Francesco, ci saranno i fuochi della Pirotecnica D’Oronzo di Guagnano (Lecce); a seguire, in piazza, concerto dei ‘Dimant-Gen Rosso local project’.

Presterà servizio alla processione il gran complesso bandistico ‘Città di Crispiano’ diretto dal maestro Francesco Bolognino.

Il 3 e 4 ottobre, in via Roma, tradizionale appuntamento con ‘Le castagne di Lucia’ mentre solo per la giornata del 4 sarà possibile la donazione di sangue nella sede della ‘Frates’ in corso Vittorio Emanuele 8.

L’artistica illuminazione sarà curata dalla ditta Perrotta di Squinzano (Lecce).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025