Popolo in festa

Le iniziative per San Francesco d’Assisi a Martina Franca

foto G. Leva
30 Set 2024

di Angelo Diofano

Sono in corso a Martina Franca, a cura della parrocchia di Cristo Re, retta dai frati minori, le iniziative per San Francesco d’Assisi, con sante messe ogni sera alle ore 19.
“È con grande gioia e gratitudine che ci prepariamo a celebrare la festa del Serafico Padre San Francesco, in questo anno giubilare che segna gli 800 anni da quando il Poverello di Assisi ricevette le stimmate sul monte de La Verna. Questo anniversario ci invita a riflettere sulla vita di San Francesco e sul suo straordinario esempio di fede e umiltà. La novena in corso rappresenta un’opportunità preziosa per rinsaldare i vincoli di unità con Dio e tra di noi. In un tempo in cui il mondo ha tanto bisogno di pace e fraternità, possiamo trarre ispirazione dall’insegnamento di San Francesco e coltivare relazioni che siano improntate all’amore e al rispetto reciproco e del creato. Desidero anche esprimere un sentito ringraziamento al comitato che, con instancabile dedizione, sta lavorando per la realizzazione di questa festa. Il vostro impegno è un esempio luminoso di servizio e corresponsabilità nella comunità. Che la benedizione di Dio e l’intercessione di San Francesco ci accompagnino in questo cammino di preparazione”: è l’invito del parroco, padre Paolo Lomartire, a partecipare ai festeggiamenti.

Ecco il programma:

Questa sera, lunedì 30 settembre, alle ore 19, santa messa celebrata da mons. Pasquale Morelli, parroco alla Santa Famiglia e vicario foraneo; alle ore 20.30, nella ‘Sala del Cantico’, sarà proiettato il film ‘Francesco’ di Liliana Cavani; gli inviti sono disponibili nell’ufficio parrocchiale.

Giovedì 3 ottobre, sempre alle ore 19, santa messa presieduta dal parroco padre Paolo Lomartire, con offerta votiva dell’olio da parte dei militari della Guardia di Finanza; alle ore 20.30, sacra rappresentazione sul Beato Transito di San Francesco a cura dei giovani della parrocchia.

Venerdì 4 ottobre, sante messe saranno  celebrate da padre Tonino Nisi alle ore 8 e dal ministro provinciale padre Paolo Quaranta  alle ore 19; alle ore 20.30, premiazione del torneo di calcetto.

Sabato 5, dalle ore 16 alle ore 19, ‘festa degli angeli’ sul piazzale del convento; alle ore 19, santa messa presieduta dal parroco padre Paolo Lomartire.

Domenica 6 sante messe alle ore 9 (padre Tonino Nisi), alle ore 11 (l’arcivescovo mons. Ciro Miniero) e alle ore 18.30 (padre Paolo Lomartire). Alle ore 19.30 uscirà la processione per le vie della parrocchia, con benedizione della città in piazza XX Settembre; al rientro, alle ore 20.30, sul sagrato della chiesa, concerto del gruppo dei ‘Terraross’. Nella giornata presterà servizio di giro e alla processione la banda musicale cittadina ‘Armonie d’Itria’.

Infine dal 4 al 6 ottobre, nella sala ‘Sant’Egidio da Taranto’, fiera del libro usato e dei ‘mostaccioli di San Francesco’ mentre in piazza Marconi agirà il mini luna park.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025