Diocesi

Madonna del Rosario, iniziative a Faggiano

02 Ott 2024

di Angelo Diofano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). 

Questo il messaggio del parroco don Francesco Santoro alla comunità in occasione delle celebrazioni: “Anche quest’anno ci accingiamo a vivere la festa della Beata Vergine Maria del Rosario. Siamo alla vigilia del grande Giubileo indetto da papa Francesco per il 2025. Vogliamo guardare in questi giorni, ma non solo, a Maria, segno di sicura speranza e consolazione per compiere, attraverso la pratica del Rosario, il cammino di sequela di Gesù, diventare discepoli e missionari nel nostro territorio. Ognuno possa rivolgersi a Madre Maria con amore di figlio che ha bisogno della premura materna. A Lei affidiamo tutta la nostra comunità di Faggiano, i bisogni soprattutto. Madonna del Rosario, Madre nostra, donaci speranza”.

Questo il programma per i prossimi giorni:

Venerdì 4, alle ore 17.45 adorazione eucaristica e alle ore 18.30 santa messa, con consegna di attestati di benemerenza ai confratelli e alle consorelle; alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco.

Domenica 6, sante messe alle ore 8 e alle ore 10.30, durante la quale i bambini offriranno un fiore a Maria; alle ore 11.30, santo rosario e supplica alla Beata Vergine; alle ore 18.30, santa messa e presentazione dei novizi; alle ore 20, serata di convivialità a cura della confraternita del Rosario.

Lunedì 7, alle ore 18, celebrazione eucaristica presieduta dal parroco e padre spirituale della confraternita don Francesco Santoro, animata dal coro Regina Pacis; seguirà la processione per piazza Vittorio Veneto, via Vittorio Emanuele II, via Mazzini, via Trieste, via Dante, via del Monte, via Marconi, via Matteotti, via Mario Costa, via Einaudi, via don Luigi Sturzo, via Verdi; alle ore 19.30, spettacolo di fuochi artificiali della ditta ‘Il Pirotecnico’ di Gaetano Insogna di Taranto.

Presterà servizio la banda musicale ‘Città di Crispiano’ diretta dal m° Francesco Bolognino.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
01 Ott 2025