Musica

Una importante masterclass con gli antichi organi a canne di Grottaglie e Monteiasi

03 Ott 2024

di Silvano Trevisani

Gli antichi organi a canne di Grottaglie e Monteiasi sono al centro di un’importante Masterclass che si svolge dal 2 al 6 ottobre. L’iniziativa è promossa e organizzata dall’Amj, Associazione musicale ionica “G. Paisiello”, sul tema “II cammino dal primo Rinascimento al Barocco nella musica tastieristica”.

“Questa Masterclass rappresenta un evento culturale di assai raro riscontro sia nel nostro territorio che a livello regionale”, spiega il maestro Nunzio Dello Iacovo presidente dell’Amj, nonché direttore artistico della “Rassegna Organistica Grottagliese” giunta alla V edizione. “Si tratta infatti di una iniziativa che ci permette di conoscere più da vicino (o scoprire del tutto) il patrimonio storico-culturale presente nei nostri centri: nello specifico, due strumenti di grande pregio e, nel caso dell’organo di Grottaglie, di estremo valore, per il suo primato storico”.

I maestri

La presenza, poi di due concertisti e docenti prestigiosi come Brett Leighton (Austria/Australia) e Massimiliano Raschietti (Italia), e di giovani partecipanti di grande talento e cultura provenienti da lontano, testimonia l’importanza della iniziativa e, al contempo, la loro fine sensibilità e amore nei confronti di questi gioielli e della musica che dalle loro antiche (originali) canne si può ascoltare e che una letteratura plurisecolare ci ha trasmesso. Strumenti come il grande organo rinascimentale della Chiesa collegiata Maria SS. Annunziata di Grottaglie e il piccolo ma pregevole Organo settecentesco dell’Oratorio della Confraternita del SS. Sacramento e del Rosario di Monteiasi”ù.

“Ringrazio sentitamente per la loro disponibilità nella promozione della “masterclass” – aggiunge Dello Iacovo – don Eligio Grimaldi, parroco della collegiata di Grottaglie, Giuseppe Lotta, commissario dell‘Arciconfraternita del SS. Sacramento e del Rosario di Monteiasi e il presidente della Pluriassociazione S. Francesco De Geronimo di Grottaglie, Ciro De Vincentis”.

I concerti

Al termine dell’esperienza didattica, i docenti indicheranno un/a allievo/a per l’assegnazione di un concerto nell’ambito della VI Rassegna organistica grottagliese, 2025.

Inoltre, nell’ambito di questa “masterclass” sono previsti i seguenti concerti aperti gratuitamente al pubblico: mercoledì 2 ottobre 2024, ore 20: Brett Leighton all’organo della Confraternita di Monteiasi. Venerdì 4 ottobre 2024, ore 20: Massimiliano Raschietti, all’organo della chiesa Collegiata di Grottaglie. Domenica 6 ottobre 2024, ore 20: studenti della “masterclass”, all’organo della chiesa Collegiata di Grottaglie.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Dal Premio Atleta di Taranto ai Giochi del Mediterraneo: il grande evento è ordinario

  È partito ufficialmente il countdown. Quello che porterà, tra poco meno di un anno, ai Giochi del Mediterraneo. Un evento straordinario da vivere appieno nella città dei due mari. Ma ce n’è un altro divenuto ordinario, appuntamento tradizionale particolarmente atteso dalla comunità, che lo ha onorato la scorsa settimana: parliamo del Premio Atleta di […]

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025