L'appello del Santo padre

L’arcivescovo Ciro Miniero sollecita ad accogliere l’invito di papa Francesco al digiuno e alla preghiera contro tutte le guerre

L’arcidiocesi di Taranto si unirà alla giornata indetta dal pontefice per il 6 e 7 ottobre

04 Ott 2024

di † Ciro Miniero

Carissimi,
Papa Francesco inaugurando con la Celebrazione Eucaristica del 2 ottobre scorso la sessione conclusiva de1 Sinodo, ci ha esortato a «volgere 1o sguardo al mondo. I fuochi di guerra continuano a sconvolgere popoli e nazioni”. Così ha chiesto di unirci spiritualmente a lui nella preghiera del Santo Rosario che presiederà nella Basilica di Santa Maria Maggiore domenica 6 ottobre, invitandoci anche i1 giorno seguente a vivere una giornata di preghiera e cligiuno.

Vorrei incoraggiare la nostra diocesi perché l’appello del Santo Padre sia accolto nelle nostre comunità con impegno. Ho potuto apptezzare i1 legame fortissimo del1a nostra gente alla Madonna cli Pompei e so che nella maggior parte delle nostre chiese 1a prima domenica di ottobre si recita con solennità la Supplica. Questo appuntamento che richiama tanti devoti, sia contrassegnato dalla richiesta alla Madre di Dio perché per sua intercessione cessi i1 fragore delle armi. Così anche nella giornata di lunedi, memoria liturgica del1a Madonna del Rosario, ricordiamoci di vivere il digiuno e di dedicarci a1la preghiera del Rosario, magari non soltanto recandoci in parrocchia ma anche pregandolo in famiglia.

Ho sentito la necessità di chiamare in queste ore don Giovanni Bicchierri, sacerdote della nostra arcidiocesi, che attualmente è segretario della Nunziatura di Beirut in Libano, volendogli trasferire il nostro affetto e la nosha preghiera. Da alcuni giorni Beirut è oggetto di attacchi e bombardamenti.

Ci affidiamo alla Madre del Signore, Regina della Pace.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Il nuovo papa è Leone XIV

“Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam: Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Robertum Franciscum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Prevost qui sibi nomen imposuit Leonem Deciumun Quartum”. Con queste parole il cardinale protodiacono, Dominique Mamberti, ha annunciato il nome del 267° pontefice, eletto alle 18.07 al quarto scrutinio durante il 76° Conclave – il più affollato della […]

Il discorso dell'arcivescovo Ciro Miniero per il rito d'u Pregge

«Spes non confundit». «La speranza non delude» (Rm 5,5). È la frase che risuona dalla voce dell’apostolo Paolo in questa solenne proclamazione della liturgia del Santo Patrono che ci vede ancora una volta insieme. È la Parola che anima questo Giubileo Ordinario che ci ha invitati ad essere pellegrini di speranza, una dimensione permanente della […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025