Sport

Basket B/F, il gran motore della Nuovi Orizzonti

07 Ott 2024

di Paolo Arrivo

Una partita rocambolesca. Che avrebbe potuto avere esito migliore per la Nuovi Orizzonti, sconfitta in casa per mano della Pink Sport Bari nel secondo turno eliminatorio della Coppa Campania, con il punteggio di 72-76 (14-13, 37-25, 56-47). Ma il bicchiere è mezzo pieno per le ragazze di coach Caricasole impegnate nella preseason. Le ioniche, infatti, hanno dapprima sconfitto Fasano nel primo incontro della stessa competizione, poi sfiorato il bis contro Bari al termine di un match imprevedibile e altalenante: la Dinamo lo ha condotto per tre quarti di gara, sino a raggiungere il vantaggio massimo di 18 punti; un passaggio a vuoto, tra il terzo e quarto periodo, ha consentito alle avversarie di rimontare e di imporsi strappando il pass per le finali di Coppa Campania. Al netto del risultato finale, frutto di una condizione fisica ancora approssimativa e di alcune defezioni importanti (Claudia Tagliamento e Nataliya Smaliuk out per infortunio) la squadra vista in campo al PalaMazzola di Taranto non demerita affatto: mostra grinta, combattività, ampi margini di miglioramento. Un grande potenziale. E dimostra di non dipendere da alcun elemento potendo contare su una rosa ampia.

Il match Nuovi Orizzonti Taranto – Pink Sport Bari

Starting lineup Nuovi Orizzonti: Anna Maria Kolyandrova, Chiara Mastrotaro, Andrea Iob, Erika Martelli, Francesca Gismondi. Le ioniche partono cariche a molla, spronate dal pubblico di casa (250 spettatori). Il primo canestro lo firma Iob. Risponde la formazione allenata da Fabio Palagiano. Incursione in area di Kolyandrova, che va a segno due volte. La lunga fase di equilibrio (8-8) è rotta dai due punti della solita pivot Iob. Bari reagisce e sorpassa (11-10) costringendo Giulio Caricasole a chiamare timeout. Entra Annapia Molino, a dare vivacità alla manovra. Segna Mastrototaro. Un canestro per parte nel finale, con la Dinamo che chiude in vantaggio il primo parziale (14-13). Il secondo si apre con la tripla di Iob. Taranto sempre avanti, il vantaggio raggiunge e supera la doppia cifra (31-19). Anche Kolyandrova realizza dall’arco. Si va all’intervallo sul 37-25. Nel secondo tempo è Molino a firmare il vantaggio massimo dell’incontro (43-25). La partita sembra in discesa, e il tecnico tarantino può far riposare Iob. Le ospiti ci provano dalla lunga distanza nel tentativo di recuperare il gap. Tra le padrone di casa, va a canestro anche Silvia Gobbi. Una tripla delle biancorosse sul filo della sirena tiene accese le loro speranze (47-56 a fine parziale). Le stesse, ancora grazie al tiro dall’arco, si rifanno sotto e mettono la freccia (64-58) aumentando l’intensità difensiva in uno sforzo importante. La tripla di Mastrototaro rimette tutto in parità (69-69). Il pubblico prova a spingere alla vittoria le ragazze. Ma è Bari a colpire più volte, e a festeggiare.

Il campionato

Archiviata la Coppa Campania, La Nuovi Orizzonti ritroverà il pubblico amico nella serata di sabato prossimo dodici ottobre (start alle ore 18.30). Il primo avversario nel nuovo campionato di serie B femminile è il Catanzaro Centro Basket. Anch’esso uscito sconfitto dal secondo turno della Coppa, nel match contro Potenza. Va ricordato che Taranto è collocato nel girone B. E ritroverà Fasano nella prima trasferta della stagione regolare, in programma a fine mese.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

I successi della New Taranto e la crescita del futsal

Ci hanno fatto divertire. E pure sognare, gli atleti della New Taranto: come un raggio di sole dentro un’annata grigia e uggiosa, ovvero distinguendosi nel panorama sportivo ionico, alquanto desolante, la squadra di calcio a cinque maschile ha disputato un gran campionato (terzo posto in classica nel raggruppamento centromeridionale) arrestando la sua corsa ai playoff […]

La Lega Navale di Taranto ospita la prima giornata del campionato nazionale di serie B di canoa polo

Un altro grande evento vedrà come protagonista la Lega navale italiana-sezione di Taranto che sabato 21 e domenica 22 giugno ospiterà, nello specchio d’acqua antistante la sua sede, al lungomare, la prima giornata d’andata del campionato nazionale di serie B di canoa polo organizzato dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak. Vi parteciperanno sette squadre (composte […]

Medimex 2025: da oggi, martedì 17 giugno, la musica ‘abita’ a Taranto

A Taranto è tempo di Medimex, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia. L’edizione 2025 offre un ricco programma, dedicato al tema della Strada, con grandi concerti internazionali, showcase, attività professionali e […]
Hic et Nunc

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Leone XIV ha celebrato i 43 anni di sacerdozio

Abbiamo intervistato mons. Marín de San Martín che ha evidenziato spiritualità agostiniana, stile sinodale, ascolto dei segni dei tempi e passione missionaria del nuovo pontefice: “La sinodalità è il suo stile quotidiano di Chiesa”

La Lega Navale di Taranto ospita la prima giornata del campionato nazionale di serie B di canoa polo

Un altro grande evento vedrà come protagonista la Lega navale italiana-sezione di Taranto che sabato 21 e domenica 22 giugno ospiterà, nello specchio d’acqua antistante la sua sede, al lungomare, la prima giornata d’andata del campionato nazionale di serie B di canoa polo organizzato dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak. Vi parteciperanno sette squadre (composte […]
Media
24 Giu 2025