Archeologia

Giornata nazionale delle Famiglie al museo al MarTa un appuntamento dedicato al mare

11 Ott 2024

Torna FAMU 2024 e il MarTa celebra la Giornata nazionale delle Famiglie al museo, con un appuntamento dedicato al mare. L’appuntamento è domenica 13 ottobre alle ore 9.30. Bambini e genitori, infatti, potranno partecipare a una visita tematica tra i reperti del Museo archeologico nazionale che meglio di altri racconta il rapporto di questa terra e delle civiltà che l’hanno abitata con il mare.

Un’esperienza conoscitiva tra antichi attrezzi da pesca, ceramiche che descrivono come in un’istantanea del IV o V secondo avanti Cristo, la flora e la fauna del Mediterraneo, i reperti di marmo che immortalano delfini e sirene e la nutritissima collezione di monete con Taras in groppa al delfino.

Spazio anche ai miti di mostri marini attraverso un viaggio diacronico tra storia e mitologia.

A seguire, in occasione del tema FAMU di quest’anno: “Un Museo green” verrà proposto un laboratorio creativo dal titolo “Gli abitanti del nostro mare”. Attraverso l’utilizzo di materiali di riciclo, saranno realizzate piccole opere ispirate alla fauna marina.

L’attività, dalla durata di circa un’ora e mezza, è riservata ai bambini dai sei ai dodici anni (ed ai loro genitori accompagnatori), fino ad un massimo di 15 partecipanti. L’attività sarà compresa nel costo d’ingresso per il Museo: gratuito per i bambini, mentre per gli adulti sarà di 10 euro, salvo le gratuità o le riduzioni previste dalla legge e dalle convenzioni.

La prenotazione (obbligatoria) dovrà essere effettuata al numero 099 4532112 sino ad esaurimento dei posti disponibili, comunicando il proprio nome e cognome, email, telefono e numero di partecipanti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025