Assemblea diocesana

Domani pomeriggio, martedì 15 in Concattedrale, l’Assemblea diocesana 2024

14 Ott 2024

di Angelo Diofano

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha convocato per martedì 15 ottobre alle ore 16 in Concattedrale l’assemblea diocesana, appuntamento annuale importante per iniziare insieme il cammino.
Precedentemente l’arcivescovo ha chiesto che nelle vicarie si riflettesse insieme sul suo messaggio intitolato “Cristo, speranza nostra” (reso noto il 15 settembre scorso) per indicare durante l’assemblea, suggerimenti e priorità circa i due temi proposti:
“L’evangelizzazione come urgenza ed esigenza della Chiesa, privilegiando I’attenzione al mondo delle povertà, confermando il nostro impegno nella cura della casa comune (non dobbiamo dimenticare ciò che la ‘Laudato si’’ e la ‘Laudate Deum’ devono significare per la nostra terra)”;
“La ricchezza del dinamismo sinodale, attingendo alle radici della nostra speranza nell’occasione propizia del Giubileo del 2025”.

All’importante appuntamento sono stati invitati i sacerdoti (diocesani e religiosi), i diaconi, le religiose, i consigli pastorali e per gli affari economici e tutte le altre componenti della Chiesa diocesana (confraternite, associazioni, gruppi, movimenti, aggregazioni laicali), con una rappresentanza di almeno cinque persone per ogni realtà.
Questo il programma dell’assemblea: ore 16, accoglienza; ore 16.15, preghiera iniziale e presentazione del messaggio dell’arcivescovo per l’inizio dell’anno pastorale; dopo la pausa, alle ore 17.30 è prevista la comunicazione da parte dei vicari zonali dei risultati degli incontri vicariali; ore 18.15, interventi liberi e brevi; ore 18.45, conclusioni dell’arcivescovo che sottolineerà alcuni punti più significativi emersi dalla riflessione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025