Popolo in festa

“Cristo, nostra speranza”: al Paolo VI festa per San Giuseppe Moscati

22 Ott 2024

di Angelo Diofano

“Cristo, nostra speranza” è il tema dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe Moscati, il medico santo, che sono in corso nella parrocchia a lui intitolata, al quartiere Paolo VI.
“Invito tutta la cittadinanza a partecipare e a unirsi a questo momento di festa comunitaria animati dalla certezza che Cristo è la verità e la felicità della nostra vita – riferisce il parroco don Marco Crispino -. Ci sentiamo amati e chiamati e perciò inviati a rendere partecipi tutti della Sua amicizia”.
Ogni sera, in chiesa, santo rosario alle ore 18.30 e santa messa alle ore 19 celebrata dal parroco.

Martedì 22, alle ore 16, ci sarà il pellegrinaggio dell’immagine di San Giuseppe Moscati in viale della Liberazione (civico 74-76) per la recita del santo rosario e la santa messa per i residenti di viale della Liberazione e via Latartara; al termine, benedizione delle famiglie e momento conviviale. Alle ore 19.30, torneo di burraco.

Mercoledì 23, sempre alle ore 16, pellegrinaggio dell’immagine del santo al residence Coret 2007 di via Rita Del Bene per la recita del santo rosario e la celebrazione della santa messa; al termine, benedizione delle famiglie e momento conviviale.

Giovedì 24 inizierà il triduo a San Giuseppe Moscati con il santo rosario alle ore 18.30 e alle ore 19 la celebrazione eucaristica con predicazione di don Antonio Panico, vicario episcopale per i problemi sociali, il lavoro e la custodia del Creato. A seguire, alle ore 19.30, incontro con il prof. Valerio Capasa sul tema “Dante, profeta di speranza e poeta della misericordia”, prendendo spunto dalla celebre frase di Péguy: “Per sperare, bambina mia, bisogna essere felici, bisogna aver ottenuto una grande grazia”.

Venerdì 25, alle ore 18.30 recita del santo rosario e alle ore 19 celebrazione eucaristica con predicazione di don Gianni Cataldo, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale scolastica e l’insegnamento della religione della diocesi di Nardò-Gallipoli, con amministrazione del sacramento dell’Unzione degli infermi.

Sabato 26, dopo il santo rosario alle ore 18.30 e la santa messa con predicazione del parroco don Marco Crispino, alle ore 20, in piazza Pertini 13, gran galà lirico sinfonico con la “Concert Brass Ensemble” diretta dal maestro Giovanni Carelli, a cura dell’associazione “Vittorio Manente”. Il concerto è a sostegno delle nuove opere parrocchiali e prevede l’offerta di 10 euro per la degustazione di un primo piatto e di un calice di vino. Ingresso con invito da ritirare nella segreteria parrocchiale (tel. 099.6712533).

Domenica 27, festa religiosa di San Giuseppe Moscati, alle ore 10 mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza, presiederà all’aperto la solenne celebrazione eucaristica. Seguirà la processione con l’immagine del santo. In serata, alle ore 19.30, nella cornice delle luminarie, festa popolare in piazza con animazione per bambini e spettacolo di magia; a seguire, concerto della “Hill Valley Band”. Nel corso della serata funzioneranno il parco giochi e il banco gastronomico.

Infine sabato 16 novembre, memoria liturgica di San Giuseppe Moscati, alle ore 18 santo rosario e alle ore 18.30 celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Marco Crispino.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025