Diocesi

Talsano: al Rosario in dono il simulacro di San Giuda Taddeo, patrono dei casi disperati

23 Ott 2024

di Angelo Diofano

Lunedì 28 ottobre la parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano accoglierà il nuovo simulacro di San Giuda Taddeo, donato da alcuni fedeli per grazia ricevuta. Per l’occasione il parroco don Armando Imperato ha programmato un calendario di celebrazioni che prevede, per lunedì alle ore 18.45, l’accoglienza e l’intronizzazione del simulacro; alle ore 18.30 la santa messa cui seguirà alle ore 19.15 la relazione tecnica sulla nuova statua dell’autrice, l’artista cartapestaia leccese, Stella Ciardo.

Martedì 29, dopo la santa messa delle ore 18.30, serata di evangelizzazione guidata da suor Teresa Cinque, delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Mercoledì 30, sempre dopo la santa messa delle ore 18.30, avrà luogo l’adorazione eucaristica.

Nato a Cana di Galilea, in Palestina, San Giuda Taddeo (da non confondere con Giuda Iscariota, il traditore) fu uno dei dodici apostoli, così come uno dei suoi fratelli, Giacomo. Un terzo fratello, Giuseppe, era conosciuto col soprannome di Giusto, mentre l’unica sorella, Maria Salome, fu la madre di altri due apostoli: San Giacomo Maggiore e San Giovanni evangelista.
La sua festa ricorre il 28 ottobre.
Insieme a Santa Rita, Santa Filomena e San Giorgio Taumaturgo, San Giuda Taddeo è considerato patrono dei casi disperati e protettore di chi è senza speranza. Non si conoscono le ragioni di questa associazione, ma la tendenza a invocarlo in occasione di situazioni disperate è iniziata presto. San Bernardo viaggiava sempre portando con sé una reliquia di San Giuda Taddeo e anche Santa Gertrude lo pregava ogni giorno.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025